Con il ritorno della bella stagione, dei primi caldi e delle giornate che si allungano, cresce la voglia di stare all’aria aperta. A questo desiderio si affianca quello di rinnovamento, che si riflette nella propensione a rendere più accoglienti e comodi terrazzi, balconi e giardini. Vissuti come vere e proprie estensioni della casa, vengono arredati con la stessa cura che si riserva agli ambienti interni: che si tratti di un piccolo angolo di relax o di un ampio dehor, Leroy Merlin offre soluzioni che assecondano ogni gusto ed esigenza. In negozio, online e da app è possibile scegliere tra centinaia di arredi, imbottiti, pergole e ombrelloni, ma anche trovare soluzioni per le piante e il verde. Interessante il servizio di progettazione spazi esterni, che aiuta a definire il modo migliore per trasformare l’outdoor in un’oasi dei relax personalizzata.
ARREDARE GLI SPAZI ESTERNI IN MODO FUNZIONALE
Terrazze e patii, giardini e balconi vanno progettati con cura per sfruttare al meglio ogni centimetro quadrato ma, soprattutto, per dar vita ad ambienti accoglienti e flessibili. Questi ambienti sono innanzitutto rifugi personali, pensati anche per ricevere gli ospiti e trascorrere momenti di convivialità.
Per questo non possono mancare un tavolo da pranzo, meglio se allungabile per far accomodare con facilità tutte le persone insieme a sedie o poltroncine, magari imbottite o dotate di cuscini; se lo spazio lo consente, si possono comporre angoli conversazione, con imbottiti resistenti alle intemperie, tavolini bassi e pouf. Sdraio e lettini sono indispensabili per chi ama prendere il sole, così come fondamentale è prevedere una protezione dal caldo eccessivo, installando un ombrellone e o una pergola bioclimatica. La chiave di un buon progetto è la possibilità di riorganizzare le zone con facilità, per creare spazio in più quando ci sono gli amici o per ripararsi in caso di acquazzone estivo. Ovviamente tutto parte dalla definizione dello stile, che dovrebbe sempre dialogare con quello di casa per creare una continuità tra in e outdoor, senza stacchi netti o cambi di linguaggio troppo bruschi.
CLASSICO O CONTEMPORANEO, LE PROPOSTE PER L’OUTDOOR DI LEROY MERLIN
Tra i maggiori punti di forza della proposta di Leroy Merlin la varietà di soluzioni a disposizione, sia in termini di offerta – dai mobili agli imbottiti, dalle protezioni solari alle quinte per dividere le aree, senza dimenticare vasi e attrezzature per il verde, le finiture come pavimenti e vernici, l’illuminazione – che in pluralità di stili. Perfetta per chi ama lo stile shabby con tocchi rustici la gamma Gaia Naterial, con proposte che danno vita ad angoli dal sapore bucolico anche in contesti urbani. Il suo pezzo forte è il tavolo allungabile con piano in ceramica effetto coccio, composto da mattonelle dai disegni astratti sulle tonalità terrose che creano un patchwork dinamico.
Ispirazione quasi balneare per la linea Medena, che punta tutto su intrecci di rattan sintetico su poltrone, divani e sedute di varie tipologie. Più minimal la collezione Persea, interamente giocata sull’abbinamento tra alluminio e teak certificato FSC, declinata nelle due colorazioni bianco e grigio antracite. Linee contemporanee e design elegante infine per Odyssea, che comprende tavoli e sedute con o senza braccioli per pranzi e cene open air, divani, poltrone e un ombrellone asimmetrico da spostare in base alle esigenze.
Tutte le proposte Leroy Merlin sono visibili online sul catalogo giardino, e sono disponibili sul sito e in negozio, dove il personale darà supporto e consigli per creare su misura la propria oasi di relax in vista dell’estate.
L’articolo Salotti all’aria aperta sembra essere il primo su Living.