Nasce la Fondazione Rodolfo Dordoni

Rodolfo Dordoni_Courtesy Minotti

Aprirà a breve in via Bramante a Milano la Fondazione Rodolfo Dordoni, un’istituzione culturale dedicata alla memoria e al pensiero progettuale dell’architetto e designer che ha saputo creare arredi e oggetti senza tempo, in cui rigore tecnico e raffinata ricerca sui materiali vanno di pari passo.

Collaboratore di lunga data per celebri brand come Cassina, Molteni&C, Cappellini, Flos, Foscarini, Kartell, è stato art director di Minotti per oltre 15 anni e, dal 2006, responsabile dell’identità visiva e progettuale di Roda, dimostrando sempre una visione coerente e un equilibrio compositivo invidiabile. L’eleganza non strillata delle sue creazioni gli è valsa prestigiosi premi, anche una Menzione d’Onore al XXIII Compasso d’Oro nel 2014.

LA FONDAZIONE RODOLFO DORDONI

«Questa Fondazione nasce per preservare e raccontare non solo l’opera di Rodolfo Dordoni, ma il suo modo di abitare il mondo. Il rigore del pensiero, l’equilibrio della forma, la grazia nei gesti e quella gentilezza ed eleganza che facevano parte del suo essere: tutto questo si rifletteva nella sua visione progettuale, misurata e luminosa» ha dichiarato il presidente e fondatore Gordon Guillaumier, collega di Dordoni. Le attività della Fondazione comprenderanno la creazione di un sito web dettagliato, la costituzione di un archivio digitale e fisico, la pubblicazione di un catalogo ragionato delle opere, l’istituzione di forme di sostegno economico a favore di studenti e ricercatori, l’organizzazione di workshop, conferenze, mostre e altri strumenti di divulgazione, formazione e ricerca. L’ambizione dell’istituzione è quella di favorire un incontro tra generazioni, discipline e culture, ispirando nuove riflessioni a partire da un patrimonio di idee e forme. Per ispirare nuove traiettorie creative e intellettuali, nel solco di un elegante Maestro contemporaneo.

Living ©RIPRODUZIONE RISERVATA

L’articolo Nasce la Fondazione Rodolfo Dordoni sembra essere il primo su Living.

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

Rolar para cima