Lo storico hotel Les Trois Rois a Basilea ampliato da Herzog & de Meuron

Les Trois Rois è un’istituzione a Basilea. L’albergo 5 stelle, fondato nel lontanissimo 1681, occupa dal 1884 un edificio neoclassico sulle rive del Reno; sinonimo di lusso e prestigio, è stato negli anni oggetto di interventi che lo hanno mantenuto “vivo” e al passo con i tempi. Il primo, curato da Christian Lang tra il 2004 e il 2006, è stato un restauro conservativo dell’edificio principale. Oggi, con l’inaugurazione della nuova ala con interni di Herzog & De Meuron, si apre un nuovo capitolo. Lo studio svizzero ha progettato gli spazi e anche parte degli arredi, dando vita a una vera e propria collezione, prodotta da Marta Sala Éditions presentata durante l’ultima design week a Milano nell’ambito di una mostra al Museo Bagatti Valsecchi (qui l’intervista agli architetti pubblicata in quell’occasione).

IL NUOVO LES TROIS ROIS DI HERZOG & DE MEURON

All’albergo è stato annesso l’edificio adiacente, un palazzo elegante di primo ‘900 in origine costruito per la Basler Kantonalbank. Un’operazione che punta su interni dallo stile eclettico, con accenti surrealisti e materiali pregiati, ambienti insoliti – ognuno con un carattere differente – che sorprendono con colori forti e soluzioni su disegno. «Les Trois Rois è caratterizzato da un’elegante architettura classica e da un tocco francese» ha dichiarato Jacques Herzog a maggio 2025 parlando del progetto. «L’edificio, completamente ripensato, situato su Schifflände, si ispira al classicismo francese, ma incorpora anche nuovi elementi in un linguaggio contemporaneo. Ogni piano è un mondo esperienziale dal design unico, che offre spazi per la vita pubblica e urbana, nonché luoghi in cui gli ospiti dell’hotel possono trovare un senso di calma, relax e intimità».

Hotel-Les_Trois-Rois-livingcorriere

LA CIGAR ROOM, IL BAR, LA SUITE PRESIDENZIALE

Lo spazio più interessante del nuovo Les Trois Rois è certamente la cigar room The Council: qui il colore guida della stanza è il rosso, dal velluto che riveste i divani al piano dei tavolini e delle abat-jour ricaricabili che forniscono l’illuminazione d’accento. Non solo: rossi sono anche i due camini e le pareti in ceramica lucida che completano l’atmosfera intima e rilassante. «Ogni elemento è stato progettato appositamente per questa nuova sala, e alcuni sono stati realizzati a mano», sottolinea Herzog.

In ogni ambiente c’è un drastico cambio di linguaggio, passare da un luogo all’altro significa scoprire sempre qualcosa di nuovo. Come l’ex sala da ballo che ora è sfruttata come zona ristorante, con il bar centrale e l’installazione aerea del duo artistico Gerda Steiner & Jörg Lenzlinger, o la Sala banchetti del primo piano, da affittare anche per riunioni e feste private e da modellare a seconda delle esigenze grazie a un sistema di quinte mobili in ottone e velluto. Sorprendente la Spa ricavata nel sottotetto, interamente di legno e ispirata agli onsen giapponesi, ruvida, essenziale eppure accogliente.

Tra i nuovi spazi inaugurati c’è anche la suite presidenziale: ricavata in quello che originariamente era l’appartamento del direttore della banca, la Suite Trois Rois ha una sala da pranzo circolare al centro dello spazio e un balcone sul fiume, mentre elementi divisori e tende consentono di modulare gli ambienti secondo le esigenze degli ospiti.

L’approccio giocoso e gioioso di Herzog & De Meuron porta una ventata di freschezza al Grand Hotel, rompendo con la classicità dell’edificio principale. Senza paura.

Living ©RIPRODUZIONE RISERVATA

L’articolo Lo storico hotel Les Trois Rois a Basilea ampliato da Herzog & de Meuron sembra essere il primo su Living.

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

Rolar para cima