Icone del design: la penna TrattoPEN

Alessandra Barlassina
 • 
Gucki

Blogger CF Style

50 anni fa un’intuizione ha trasformato il nostro modo di scrivere e disegnare conquistando artisti, designer e milioni di persone

Durante un viaggio in Giappone, Alberto Candela, allora amministratore delegato di Fila, scopre una punta sintetica con una tecnologia innovativa: consisteva in un sistema a microscopici spicchi che facevano uscire l’inchiostro senza interruzioni, come un pennino tradizionale, ma senza il rischio di gocciolare o macchiare.

Candela chiede allo studio di progettazione Design Group Italia di creare un nuovo involucro. Ispirandosi alla forma del pennello, Marco Del Corno e il suo team pensano a una penna sottile e circolare, con un cappuccio insolitamente corto dotato di dentini; il tappo si incastra perfettamente sul retro, in modo da non rischiare di perderlo e poterlo chiudere quando non in uso.

TrattoPEN viene lanciata sul mercato nella primavera del 1976 ed è un successo, tanto da vendere in 4 giorni 4 milioni di pezzi! Nel 1979, insieme al ‘fratello’ TrattoCLIP, riceve il Compasso d’Oro. Fa anche parte della collezione del MoMA di New York.

designer: Marco Del Corno, fondatore di Design Group Italia, studio di progettazione di disegno industriale e grafico.

produttore: FILA – Fabbrica Italiana Lapis ed Affini » fila.it

prezzo: € 1,35.

progettata nel: 1975

idea: realizzare non una semplice penna ma un ‘nuovo modo di scrivere’, una penna-pennarello in grado di scrivere in ogni posizione.

segni particolari: oggi viene proposta in ben 30 colori. Made in Toscana, è fatta in plastica riciclata e proveniente da riutilizzo industriale.

la famiglia si allarga: nel 1977 viene introdotto TrattoCLIP, caratterizzato dalla clip e dal pennino incamiciato in una ghiera, entrambi in metallo.

più funzionale: vi siete mai chiesti perché il tappo ha i ‘dentini’? Nati per esigenze di produzione durante l’assemblaggio, servono per evitare che la penna rotoli sulla scrivania e cada.

The post Icone del design: la penna TrattoPEN appeared first on CasaFacile.

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

Rolar para cima