La fiera che racconta la casa di oggi e di domani

Collezione FIO di Ichendorf. Foto Giovanni Emilio Galanello

Un luogo dove tradizione e innovazione si incontrano, dove l’artigianato dialoga con il design e dove le aziende portano in scena oggetti che sanno emozionare e accompagnare i gesti quotidiani. Milano Home torna con l’edizione del 22-25 gennaio 2026 a Fiera Milano a Rho, confermandosi come vetrina internazionale per il mondo dell’abitare e piattaforma di scambio tra professionisti, buyer e appassionati.

Dal tableware ai tessili, dagli accessori per la casa ai profumi d’ambiente, le proposte si distinguono per la qualità dei materiali, la ricerca estetica e l’attenzione al dettaglio. L’evento diventa così un viaggio tra culture e sensibilità differenti, in cui il saper fare italiano dialoga con visioni contemporanee provenienti da tutto il mondo, dando vita a un racconto corale fatto di stile, funzionalità e bellezza.

Milano Home è anche osservatorio privilegiato sulle trasformazioni del mercato: qui si colgono le nuove esigenze di un pubblico sempre più attento alla sostenibilità, alla personalizzazione e alla dimensione esperienziale dell’abitare. Gli espositori presentano infatti collezioni che mettono al centro i materiali, le lavorazioni e i dettagli, offrendo spunti concreti per ripensare la casa.

La fiera che racconta la casa di oggi e di domani
Collezione Lattina di Belforte

Abbiamo raccolto una selezione di realtà che animeranno la prossima edizione: storie diverse per provenienza, linguaggio e approccio creativo, ma accomunate dalla volontà di innovare senza perdere il legame con la tradizione. Dai vasi in vetro borosilicato ai tessili su misura, dalle collezioni per la tavola alle fragranze d’ambiente, fino ai libri d’arte e agli oggetti in ceramica: una varietà che restituisce la ricchezza di Milano Home e la sua capacità di interpretare i desideri e i rituali della vita quotidiana.

Living ©RIPRODUZIONE RISERVATA

L’articolo La fiera che racconta la casa di oggi e di domani sembra essere il primo su Living.

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

Rolar para cima