L’ingresso azzurro e un volume che nasconde la cucina sui toni del mattone. È il colore a rendere particolare questo piccolo appartamento nel quartiere di Lambrate a Milano, ristrutturato dallo studio Atelierzero.
Il progetto si è basato sull’idea di reinterpretare in chiave contemporanea i dettagli dei tipici appartamenti vecchia Milano: non si tratta di un’operazione nostalgia, ma di un approccio fresco e variopinto che conferisce all’insieme un gusto moderno ma senza eccessi, con dettagli curatissimi.
Il lungo disimpegno centrale, originariamente ritmato dalle cementine, è stato ridisegnato dal pavimento con decoro geometrico grigio-nero-bianco, più essenziale rispetto alle tradizionali fantasie e disegni delle case di una volta. A contrasto, l’armadiatura contenitiva e le porte a filo sono azzurro cielo.
Lo spazio conserva il suo corridoio originale ma è stato rivisto completamente nella distribuzione interna, per ricavare due camere, due bagni e una lavanderia comoda e funzionale.
Sul fondo, la cucina arancione può essere isolata attraverso una porta scorrevole in vetro cannettato, ricordo delle tradizionali porticine a due battenti; delizioso l’oblò che la connette con il living, luminoso e caratterizzato da un parquet a maxi-quadrotte, versione in scala maggiore del tipico pavimento in legno Anni ’30. Un piccolo tavolo da pranzo e una zona conversazione, individuata da un tappeto rotondo, riempiono l’intero soggiorno. Grandi classici del design, elementi custom e complementi dalle linee senza tempo sono stati selezionati con l’intento di creare un mix di arredi che non perda mai il suo fascino e non risulti mai vecchio.

Dall’altro lato del corridoio si trova la zona notte, con camera padronale, cameretta – entrambe con essenziale pavimento in resina – un bagno per gli ospiti in ceppo di Gré e uno padronale completamente rivestito con piastrelline bordeaux che richiamano il klinker di tanti palazzi meneghini. Nel disimpegno tra le stanze da letto è stata ricavata un’utile zona lavanderia. Il tocco in più? Gli elettrodomestici e i detersivi non sono a vista, ma ben nascosti all’interni di nicchie e mobili.
L’articolo L’appartamento vecchia Milano rinnovato grazie a un volume azzurro sembra essere il primo su Living.