Taranto: una casa affacciata sul mare con arredi in blu

«Volevo che il mare entrasse anche dentro casa, per questo il blu è diventato il colore dominante degli interni» spiega la nostra lettrice Valeria. A Taranto, sua città natale, ha progettato la casa dei suoi sogni: un appartamento anni ’90 super luminoso, con la zona giorno open space in dialogo con la terrazza

Valeria è un’architetta con una formazione classica e uno spirito artigiano. «Ho un’esperienza di 15 anni di falegnameria e lavorazione del ferro: prima di fondare il brand di arredi per infanzia Kiddin avevo una società di progettazione e realizzazione di arredi con materiali di recupero».

Dopo anni da ‘expat’ a Milano, Valeria è tornata a vivere a Taranto, la sua città natale. È qui che ha progettato e realizzato la casa dei suoi sogni, che condivide con il compagno e il figlio Elia, di 3 anni. «Cercavo un appartamento vista mare che fosse non solo da guardare, ma da vivere: lo abbiamo trovato in un quartiere quartiere residenziale affacciato su una delle baie più suggestive della provincia, Tramontone».

«Volevo che il mare entrasse anche dentro casa, per questo il blu è diventato il colore dominante degli interni» spiega Valeria. «L’appartamento di 110 mq, un classico anni ’90 molto luminoso al quinto piano di un complesso residenziale, è stato completamente ridisegnato nella distribuzione e nelle funzioni. La zona giorno è ora un ampio open space che dialoga con la terrazza affacciata a sud, mentre la zona notte con i servizi è orientata a nord».

Nella zona giorno la cucina blu ha un’isola attrezzata per preparare i pasti vista mare; la zona pranzo è decorata con carta da parati Aquatic Creatures di Riccardo Capuzzo. La libreria-mobile del soggiorno, progettata dalla proprietaria, è realizzata artigianalmente con struttura in ferro smaltata e ripiani contenitori in multistrato di pino cileno.

Valeria ha studiato nei dettagli anche l’illuminazione, con lampade a sospensione su tavolo e isola, e le applique laterali della libreria, edizioni limitate di Servomuto. «Il mare entra anche nella cameretta di mio figlio, dove ho scelto uno dei pezzi iconici della serie Kiddin: il letto peschereccio, un letto a castello su ruote con timone e gavone porta-giochi, pensato per sognare e navigare».

Tutto l’appartamento è pavimentato in parquet di rovere a grandi listoni posati a correre, mentre sono stati mantenuti gli infissi originali in pino massello, per preservare l’autenticità costruttiva dell’immobile.

«Questa casa è per me e la mia famiglia un rifugio accogliente, un luogo di condivisione dove ospitare amici e vivere momenti conviviali, sempre con il mare come compagno quotidiano».

Foto di Pierfrancesco Lafratta

The post Taranto: una casa affacciata sul mare con arredi in blu appeared first on CasaFacile.

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

Rolar para cima