Il Salone del Mobile.Milano porta il design italiano in Arabia Saudita

Destinazione Riyadh. Dal 26 al 28 novembre 2025 il Salone del Mobile.Milano approda per la prima volta in Arabia Saudita con Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh, un evento che trasforma la piazza del King Abdullah Financial District in un paesaggio rosso dedicato alla cultura del progetto.

Il grande allestimento – curato dallo studio milanese Giò Forma, che nel Paese ha firmato interventi come la Maraya Concert Hall, la più grande struttura a specchio al mondo, il Chedi Hotel ad AlUla e la prima Biennale di Arti Islamiche a Jeddah – costruisce un ponte tra l’Italia e il Regno: un paesaggio di ponteggi modulari avvolti da un tessuto rosso semi-trasparente, simbolo di energia e di futuro. Tra le trame dell’installazione si inseriscono gli arredi, le luci e le superfici di più di 35 aziende italiane, tra cui Artemide, Cassina, Edra, Florim, Foscarini, Giorgetti, Gessi, Living Divani, Minotti, Molteni&C, Natuzzi Italia, Poliform, Porro, Technogym e Visionnaire, chiamate a rappresentare l’eccellenza del Made in Italy.

Il Salone del Mobile.Milano porta il design italiano in Arabia Saudita
Maraya Concert Hall, uno dei progetti di Giò Forma in Arabia Saudita

L’iniziativa, realizzata in partnership con la Commissione per l’Architettura e il Design del Ministero della Cultura saudita e con il supporto di Maeci e Ice, anticipa la prima edizione 2026 del Salone nel Regno. Accanto all’area espositiva, il programma culturale curato da Annalisa Rosso offrirà masterclass e tavole rotonde con progettisti e istituzioni dei due Paesi, mentre la business lounge disegnata da Lissoni & Partners ospiterà incontri B2B e momenti di networking tra aziende italiane e operatori sauditi.
A completare il palinsesto, sono previste site-visit ad alcuni tra i principali progettiin sviluppo a Riyadh e nel Regno. L’obiettivo è creare relazioni qualificate, testare bisogni e priorità dei committenti e generare opportunità concrete per le imprese della filiera. Lo conferma Maria Porro, Presidente del Salone del Mobile.Milano: «Red in Progress non è una vetrina ma una piattaforma condivisa, un luogo dove cultura del progetto e impresa si incontrano per trasformare relazioni in progetti concreti e valore per la filiera». Con il rosso come segno identitario e il design come linguaggio comune, Red in Progress inaugura un nuovo capitolo della storia del Salone, portando la sua visione in un Paese in piena trasformazione.

Living ©RIPRODUZIONE RISERVATA

L’articolo Il Salone del Mobile.Milano porta il design italiano in Arabia Saudita sembra essere il primo su Living.

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

Rolar para cima