9 tavole d’autunno da copiare da qui a Natale!

Le tavole che raccontano i mesi che ci porteranno al periodo più magico dell’anno sono state realizzate delle nostre lettrici, ognuna con il proprio stile: dal mood naturale a quello classico, dall’oro discreto ai tessuti in tartan e Vichy. Una sola regola le unisce: i dettagli naturali, che danno sempre il tocco giusto!

1. SAPORE CAMPESTRE L’immaginario della tavola di Monica Di Felice (@raccontamiunatavola) è quello di un casale di campagna: il fiasco di vino, un cestino ricolmo di mele e una ghirlanda con un fiocco ruggine che incornicia la zuppiera dei tortellini. La corona naturale è realizzata da @effebi_seasons, che su IG trasforma il verde in poesia.

2. VINTAGE IN FESTA Serena Villa Alicata (@e_tantifioridililla) parte dalle porcellane firmate dall’artista francese Pickles Tablewear (@pickles. tablewear), che nelle sue stoviglie ama reinterpretare i pezzi vintage. La zuppiera, che fa da centrotavola, è riempita con rami di pungitopo, abete, edera e piccole decorazioni natalizie. L’oro spruzzato sui decori vegetali, e quello di bicchieri, posate e tante palline di Natale creano un contrasto di stile con il tessuto Vichy.

3. ZUCCHE E LUCINE Una tavola autunnale con il sapore del Natale, quella di Ornella Plinio (@ornellapn): tovaglia verde intenso, mini-zucche vere, tovaglioli legati con nastri colorati di recupero che custodiscono un mazzolino di salvia e rosmarino raccolto in giardino: elementi che, uniti a oro e lucine, anticipano il mood delle Feste!

4. VIAGGIO AL NORD Il fantasioso estro di Veronica Iani (@casa_per_caso) approda all’idea di una festa nordica: il bianco e il grigio lavanda dipingono una base raffinata, illuminata da particolari metallici e alberelli glitterati. I piatti con le scritte sono il tocco grafico: potrebbero richiamare le iniziali dei commensali oppure frasi a tema…

5. OMBRE D’UVA Quella di Roberta Montaruli (@stylist_robertamontaruli) è una mise en place che racconta le Feste tra profumi di pere, meline e prugne Santa Clara. No ai simboli classici, solo dettagli sensoriali, come un nastro rosso e dei piatti nei quali affiorano le ombre dei raspi d’uva: uno scarto che si fa memoria.

6. ROSA CON FANTASIA TARTAN Valentina Boffelli (@quasi.un.attico) è partita da una tovaglia bianca che fa da sfondo ai toni rosati dei bicchieri e dei crisantemi, protagonisti di stagione. Sfatiamo il mito che li lega solo a Ognissanti: in molte culture sono infatti simbolo di felicità. I tovaglioli tartan danno un accento che fa subito… inverno!

7. SCELTE INEDITE Un’idea inusuale quella di Virna Lo Porto (@ziavirna): usare un copriletto all’uncinetto, nero, come tovaglia da cui far partire una composizione di brocche rovesciate! Da queste sembrano sgorgare grappoli d’uva, melagrane, pepe rosa e fittonie dalle sfumature verdi e rosate che creano un tappeto vivo di texture vegetali.

8. FOLIAGE FESTIVO Come creare una tavola che unisca l’autunno al Natale? Beatrice Sannino (@beatricesanninobea) ha usato un tovagliato color terra bruciata, tovagliette rosso lacca [Beatrice Sannino Collective] e piatti decorati con bacche e agrifoglio per evocare il foliage del New England.

9. BOSCO DOMESTICO Il centrotavola di Silvia Perrotta (@le _tavole _di _elettra) nasce dal bosco: foglie, castagne, zucche e rami secchi diventano suggestive decorazioni. Per amplificarne la magia si possono aggiungere candele alla melagrana, noce moscata, mela e cannella!

A cura di Grazia Caruso

The post 9 tavole d’autunno da copiare da qui a Natale! appeared first on CasaFacile.

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

Rolar para cima