Dopo due anni a Varedo, in provincia di Monza, Alcova torna a Milano per la prossima Design Week, in programma dal 20 al 26 aprile 2026.
L’undicesima edizione della collettiva dedicata al design di ricerca, tra le manifestazioni più apprezzate dal pubblico del Salone del Mobile, si terrà di nuovo all’interno dell’Ospedale Militare di Baggio (via Saint Bon, quartiere Primaticcio, metro Inganni), dove saranno attivati nuovi spazi rispetto a quelli già utilizzati nelle edizioni 2021 e 2022: una chiesa con la sua ex canonica a un archivio storico, prima inaccessibili.

A questa location, si aggiunge una novità: Villa Pestarini, unica villa progettata da Franco Albini a Milano, che per la prima volta apre al pubblico. Oggi residenza privata, la casa di via Mogadiscio 2/4 (zona Piazza Tripoli, tra le fermate della metro Bolivar e Gambara) è datata 1938-1939, quando Albini aveva solo 33 anni e, con la sua struttura rettangolare bianca e le facciate in vetrocemento, rappresenta una delle espressioni più chiare del razionalismo italiano.


Meticolosamente conservata nel corso degli anni dai proprietari, la casa mostra alcuni temi ricorrenti dell’opera dell’architetto, come la scala in marmo poco profonda, le pareti divisorie scorrevoli e i mobili su misura.

In queste due location, distanti circa 30 minuti a piedi una dall’altra, saranno ospitati i lavori di designer, studi, aziende e istituzioni che, nel segno della sperimentazione, segnano la direzione del design contemporaneo.




Leggi anche: L’ex riformatorio brutalista di Milano diventerà una residenza universitaria
L’articolo Alcova torna a Milano e apre le porte di Villa Pestarini sembra essere il primo su Living.


