Prima & Dopo: come ridare stile alla casa di montagna

Con un progetto a 360° questo appartamento anni ’70 in Valtellina definisce uno stile. L’ispirazione nordica prende un carattere nuovo grazie a un intenso verde bosco usato per recuperare vecchie boiserie e arredi fissi

Una grande casa tra le montagne della Valtellina: un sogno per posizione e distribuzione degli spazi, molto meno per finiture e impianti perché era ferma agli Anni ’70… I nuovi proprietari senza esitare si affidano a Vanessa Pisk che con il suo team è riuscita a soddisfare le loro aspettative.

Le scelte fatte

«Gli ambienti, soprattutto per la presenza di pavimenti e pareti in legno scuro, apparivano cupi», racconta Vanessa, «e gli impianti erano obsoleti quindi, accanto al rifacimento delle parti tecniche, abbiamo lavorato per portare leggerezza ed eleganza». I proprietari desideravano che l’appartamento, pur mantenendo l’ispirazione di montagna, avesse un tocco moderno in cui inserire arredi dal design nordico.

«Siamo partiti dall’involucro: a terra corre un parquet a listoni in rovere trattato ad acqua che lascia sentire le venature; sulle pareti si alternano tappezzerie con rami di alberi e colori neutri, come i grigi caldi a contrasto con un verde bosco, perfetto per dare carattere al living ma anche per fare da sfondo agli arredi in legno chiaro e alle luci che si accendono la sera dando agli ambienti un’allure avvolgente e morbida». La camera padronale è stata arricchita dal bagno en suite ampliato grazie all’eliminazione del disimpegno, al posto del quale adesso c’è anche la lavanderia.

Il tocco di stile

Gli arredi fissi recuperati e quelli realizzati su disegno sono rivestiti con smalti e wallpaper, per farli ‘scomparire’ nelle pareti e lasciare gli ambienti più liberi e leggeri. Il tocco in più? Complementi e accessori dalle texture materiche e naturali.

A cura di Studio Pisk – foto Giandomenico Frassi – testi Elena Favetti 

The post Prima & Dopo: come ridare stile alla casa di montagna appeared first on CasaFacile.

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

Rolar para cima