Dalla Cinémathèque française di Parigi, in forma ridotta, al Design Museum di Londra (dal 21 novembre al 26 luglio) presentata nella sua versione integrale. La mostra Wes Anderson: The Archives svela tutti i segreti del regista texano ripercorrendo la sua carriera, dagli esordi negli anni ’90 all’ultimo lungometraggio, passando per i progetti collaterali che l’hanno visto in altri ruoli come quello di curatore d’arte. Un viaggio bizzarro tra paesaggi remoti, interni stravaganti, personaggi eccentrici, geometrie e palette cromatiche fuori dal comune. L’esposizione raccoglie oggetti di scena, costumi, storyboard, fotografie e documenti che raccontano il dietro le quinte del cinema folle di Anderson.
Per la prima volta oltre 600 oggetti provenienti dai suoi film vengono esposti insieme, offrendo uno sguardo unico sul processo creativo del regista: dai costumi premiati con l’Oscar a modelli in miniatura, schizzi, scenografie e anche i suoi taccuini personali. Un pezzo centrale è il monumentale modello in scala del Grand Budapest Hotel, che misura più di tre metri di larghezza e rappresenta uno degli oggetti più riconoscibili della mostra.

La retrospettiva segue un ordine cronologico, dai primi lavori come Bottle Rocket (1996), fino al suo recente cortometraggio The Wonderful Story of Henry Sugar (2023). Tra i punti salienti ci sono i costumi indossati da star come Gwyneth Paltrow in The Royal Tenenbaums (2001) e da Benicio del Toro in The French Dispatch (2021), insieme ai pupazzi di stop-motion di Fantastic Mr. Fox (2009) e Isle of Dogs (2018). L’esposizione si concentra anche sull’approccio collaborativo che caratterizza il lavoro di Anderson, mettendo in evidenza il contributo di artisti e designer che rendono possibili i suoi mondi visivi, tra cui Eric Chase Anderson, Milena Canonero e Roman Coppola.

Una sorpresa per i fan è la proiezione del cortometraggio Bottle Rocket (1993), che ha ispirato il suo primo lungometraggio, offrendo una rara opportunità di esplorare i primi passi del regista.
dove: Design Museum, 224-238 Kensington High St, Londra
quando: dal 21 novembre al 26 luglio

L’articolo L’archivio segreto di Wes Anderson in mostra al Design Museum di Londra sembra essere il primo su Living.
