Stile jap, dettagli vintage, arredo nordico: un mix d’effetto!

Come si possono mixare lo stile jap, gli arredi nordici e i tocchi forti di wallpaper iper décor? Entriamo in questo appartamento a Cracovia e scopriamolo insieme!

Dal progetto iniziale, una ristrutturazione finalizzata all’affitto, alla decisione di Tetiana e Mykhailo di tenere l’appartamento di 73 mq nel business district di Cracovia come pied-à-terre per la famiglia. «Ci siamo innamorati del nuovo stile: un mix che mette insieme la nostra passione per l’arte, il vintage e l’Oriente» ci racconta con entusiasmo Tetiana.

Le scelte fatte

La primaria fonte di ispirazione per l’architetto Yana Molodykh nel decidere il mood della ristrutturazione è stato il Museo dell’Arte e della Tecnologia Giapponese Manggha, a Cracovia.

Il tocco di stile

Il retrogusto dello stile jap vive in ogni stanza, mixato a suggestioni e pezzi vintage, dettagli Déco e oggetti d’arte. Audace l’uso dei pattern ornamentali delle wallpaper e i tocchi forti di colore dell’ingresso dipinto a scatola burgundy e del bagno jungle.

RICREARE LA STANZA JAPANDI

1. La wallpaper è sempre un’ottima soluzione per dare accento a una parete. Osa in grande: il volo di gru, tema classico dell’iconografia giapponese, è incorniciato da una scenografica posa ad arco. Facile, con stile!

2. Il mood nordico del tappeto Beni Ourain, la poltrona vintage rossa, i tavolini di design e le applique plissettate giocano tutti con i colori delle lacche, in un rimando molto preciso al mondo giapponese.

3. Scegli toni neutri, che facciano da sfondo, per la parete e gli altri arredi, come il divano grigio perla e il pouf tessile. Una palette dai colori così decisi ha bisogno di una base soft per creare il giusto equilibrio.

SPUNTI DA REPLICARE

1. Un effetto camouflage per l’armadiatura guardaroba a tutta parete in corridoio, dipinta come la boiserie. Il tocco chic da cui prendere ispirazione? Gli inserti décor in paglia di Vienna con le maniglie in ottone e la graziosa nappina in seta dorata.

2. Per gli amanti dello stile rétro, il dettaglio che non può mancare sono le prese e gli interruttori vintage a farfalla, in porcellana. Bianchi, neri, colorati o decorati, sono l’idea da copiare per dare stile agli impianti elettrici lasciati a vista.

3. Le classiche applique da parete con sfera in vetro opale e plafoniera nera sono il match perfetto con il mood e la grafica vintage della wallpaper.

DETTAGLIO PERFETTO
√ il gioco dei toni cioccolato
√ collezioni a contrasto
√ sovrapposizioni décor
√ il mix tra sacro e profano

1. Per arredi e accessori crea una palette nei toni del cioccolato, dal dark al latte, al gianduia. Abbina lacche decorate a superfici opache o extra lucide a contrasto.

2. Gioca con i contrasti abbinando alla wallpaper grafica vasi a tema floreale, come le tipiche ceramiche di Delft. Un mix riuscito tra lo stile jap e il nordico più decorativo.

3. Sì, anche su una carta da parati di carattere come questa si possono appendere quadri. Puoi ispirarti a questo mix con il quadro floreale in stile fiammingo. 4 Accanto all’icona di legno a tema religioso, il design Anni ’80 della lampada a campana color cipria, disegnata da Verner Panton. Fa da raccordo la wallpaper Art Déco.

progetto Yana Molodykh/Yanamol Studio – foto Juliaya Kubishina – testi Elisabetta Viganò

The post Stile jap, dettagli vintage, arredo nordico: un mix d’effetto! appeared first on CasaFacile.

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

Rolar para cima