Molteni&C riporta alla luce otto pezzi d’archivio di Gio Ponti

Foto Aaron Tilley

Molteni&C presenta, per la prima volta, una collezione interamente dedicata agli oggetti progettati da Gio Ponti. Otto pezzi selezionati dai Gio Ponti Archives – un corpus che supera i 250 oggetti – tornano oggi in produzione, restituendo la visione domestica del maestro: un’idea di casa come palcoscenico, dove ogni elemento è parte attiva di una scena.

La collezione, realizzata con la direzione artistica dello Studio Cerri & Associati, comprende pezzi disegnati da Ponti tra il 1935 e gli Anni 70: dalle figure in metallo sagomate come origami ai set in legno, fino ai manufatti ceramici, ogni oggetto traduce in scala ridotta i principi che attraversano tutta la sua opera: proporzione, leggerezza, invenzione.

Molteni&C riporta alla luce otto pezzi d’archivio di Gio Ponti
Foto Aaron Tilley

L’incessante vivacità creativa spinse Gio Ponti a esplorare tecniche e metodi produttivi innovativi, sperimentando con materiali di ogni tipo e intrecciando preziose collaborazioni con artigiani e figure di spicco in diversi settori. Tra le sue relazioni più significative si annoverano quelle con l’argentiere Lino Sabattini, il laboratorio Buccheri Antonio Rossi di Gubbio e l’ingegnere Pier Luigi Nervi, partner nella progettazione del grattacielo Pirelli. Gli oggetti di Gio Ponti raccontano questi incontri, celebrando la poliedricità progettuale, con un particolare accento su tre materiali e relative tecniche produttive: acciaio inossidabile, legno e ceramica.

Molteni&C riporta alla luce otto pezzi d’archivio di Gio Ponti
Foto Aaron Tilley

Ogni pezzo, accompagnato da un certificato di autenticità e da una numerazione progressiva, arricchisce la scena domestica con uno stile contraddistinto da eleganza, ironia e personalità senza eccessi. Come afferma Salvatore Licitra, nipote di Ponti e curatore di Gio Ponti Archives, si tratta di «Oggetti belli e impossibili, adatti solo a voli di fantasia, un invito a vivere e godere della bellezza».

Molteni&C riporta alla luce otto pezzi d’archivio di Gio Ponti
Elaborazione e digitalizzazione dell’epistolario di Gio Ponti a cura dello Studio Paolo Rosselli, 2008-2009

Il progetto si inserisce nel percorso avviato da Molteni&C nel 2012, quando l’azienda ha ottenuto l’esclusiva mondiale per la riedizione e la commercializzazione degli arredi di Ponti (fatta eccezione per i diritti già assegnati ad altri produttori). La nuova collezione ne amplia la portata, riportando nell’uso quotidiano l’immaginario domestico del maestro attraverso oggetti poetici e funzionali, che non temono la priva del tempo.

Living ©RIPRODUZIONE RISERVATA

L’articolo Molteni&C riporta alla luce otto pezzi d’archivio di Gio Ponti sembra essere il primo su Living.

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

Rolar para cima