Vincennes è un comune dell’Île de France poco distante da Parigi, raggiungibile comodamente con la metropolitana. È qui, appena fuori dalla capitale, che Aurélien Duny ha progettato gli interni di un monolocale di soli 24 metri quadrati in cui c’è solo l’essenziale. L’inutile, il superfluo, è stato messo al bando: non ci sono arredi “di troppo” – anzi, spesso i mobili sono trasformabili per assolvere differenti funzioni, non ci sono oggetti affastellati ma poche suppellettili che aiutano a definire il carattere di questa piccolissima mansarda, perfino il bagno è stato diviso per funzioni per sfruttare al meglio ogni angolo disponibile.
Nel piccolo appartamento lo spazio presenta influenze retrò e futuristiche, che ricordano nelle intenzioni dell’architetto Duny la cabina di un’astronave. I soffitti inclinati, aperti da grandi lucernai che lasciano entrare abbondante luce solare, sono il maggiore punto di forza dello spazio, a cui danno ritmo con la loro presenza silenziosa. Tutti gli spigoli sono stati smussati (non ci sono angoli netti tra pavimento e pareti, o tra pareti e soffitto) e ogni superficie è stata dipinta della stessa tonalità di bianco per ottenere un effetto scatola che fa apparire l’ambiente più grande.

Entrando ci si trova direttamente in cucina, organizzata con il lavabo da un lato e una piccola isola con fuochi e piano snack dall’altro. La mini isola rende superfluo il tavolo, mentre per ragioni di spazio il divano è stato sostituito da una poltrona avvolgente. Un mobile basso funge da piccolo armadio-contenitore, mentre sul fondo la madia si apre all’occorrenza svelando un letto pieghevole. Quanto al bagno, il lavandino si trova direttamente nella zona giorno, il wc è alla francese e la doccia in mosaico giallo sole è ricavata in nicchia dietro alla parete libreria.
Tutti gli arredi sono stati realizzati su misura in legno di okumé o in alluminio anodizzato per adattarsi alla curvatura dei muri.
L’articolo A Parigi una mansarda di soli 24 mq che ricorda una navicella spaziale sembra essere il primo su Living.