La grande statua surrealista di Jean Miró che accoglie i visitatori all’ingresso non è l’unico contrasto con le fogge barocche del Palazzo del Senato, oggi sede dell’Archivio di Stato. Nel chiostro interno la mastodontica installazione di 18 metri di diametro ricoperta di polvere di caffè Lavazza parla di futuro. E lo fa con la novità Tablì: non una capsula e nemmeno un cialda. Semmai, più esattamente, una “cialda nuda di caffè al 100%”, senza involucro quindi, che concentra solo l’essenza del prodotto da bere con la sua nuova macchina, al lancio in questa occasione.
Da vedere fino al 13 aprile a Milano, l’installazione Source of Pleasure, progetto site-specific dell’architetta brasiliana Juliana L. Vasconcellos, è un percorso tra il poetico e il sensoriale che arriva all’anima del caffè. Una sorta di santuario di vegetazione rigogliosa e acqua che celebra il futuro di Lavazza in concomitanza coi 130 anni del marchio. Vista da sopra, è la riproduzione in scala gigante proprio della nuova “tab”, nella quale potete effettivamente entrare per vivere in prima persona l’esperienza, il racconto del caffè. La progettista ce la svela tra un sorso e l’altro.
Come è iniziato tutto questo?
Dall’essenza del caffè. La sua struttura, colore, suoni e piacere. Da tutti i ricordi e le sensazioni a esso collegati. Un percorso.
Che ha anche un lato intimista.
Si, la prima parte dell’installazione è una preparazione all’approdo al cuore nella zona centrale: una specie di posto segreto con la natura, il verde e l’acqua, che sono poi gli ingredienti del caffè. Una giungla che ha un aspetto di sacralità. Per noi brasiliani come per gli italiani il caffè è una parte della nostra vita. Un legame forte e indissolubile.

Cosa ha portato della sua cultura in questa installazione?
Ho portato tutto il Brasile. Vengo dallo stato di Minas Gerais (nel sud est, sopra le città di Rio de Janeiro e São Paulo) in cui si produce la più grande quantità di caffè del mondo. Ho voluto trasmettere l’identità di questa regione attraverso l’aspetto ritualistico, che ha caratteristiche un po’ mitiche, per porre il caffè nella collocazione più alta possibile.

Questo percorso finisce con la terza parte, un essenziale laboratorio…
Nel quale ho voluto rappresentare proprio il futuro del prodotto. Dalla sua naturalità a quello che sarà. In un luogo rilassante con illuminazione asettica, linee curve, un divano realizzato con i sacchi del caffè, in cui poter berne finalmente una tazzina.
Lavazza – Source of Pleasure
dove: via del Senato 10, Milano
quando: dal 6 al 13 aprile 2025
L’articolo Al Palazzo del Senato Lavazza mette in mostra l’aspetto ritualistico del caffé sembra essere il primo su Living.