Bouganville, la pianta dell’estate: quando piantarla e come prendersene cura

Bouganville sulla facciata di una villa in Sicilia. Foto di Riccardo Lombardo/REDA/Universal Images Group via Getty Images

Orange King, Miggi Ruser, Crimson Lake, sembrano nomi usciti da un copione hollywoodiano e invece sono ibridi di Bouganville. A dire il vero la storia di questa pianta ha un che di cinematografico. Sbarcata dal Brasile con i colori esuberanti e i rami flessibili delle foreste tropicali, interpreta alla perfezione le atmosfere calde e rilassate del Mediterraneo. Scopriamo di più sulle sue origini e su come coltivarla.

Buganvillea
Foto Martti Salmi/Unsplash

Storia della Bouganville

Louis-Antoine de Bougainville era un celebre viaggiatore francese del XVIII secolo. Salpò dalla Francia con una piccola flotta alla scoperta di nuovi mondi. Una delle navi si chiamava La Boudeuse, ovvero ‘L’imbronciata’ tradotto letteralmente. Che sia stata o meno una coincidenza è difficile a dirsi, ma quando il vascello salpò da Nantes, era l’alba di una giornata grigia e il vento forte sferzava i volti dei marinai, per nulla contenti di dover lasciare il loro porto sicuro. L’esploratore impavido ordinò all’equipaggio di mollare le cime, e così dopo giorni di navigazione approdarono alle isole Falkland in Patagonia, conobbero le bellezze di Tahiti, fecero tappa a Rio de Janeiro dove Louis-Antoine vide per la prima volta una Bugainvillea in fiore. Al suo rientro in Francia decise di portare con sé delle talee dell’arbusto, protette da una carta umida per non farle disidratare durante il viaggio.

Bouganville, la pianta dell'estate: quando piantarla e come prendersene cura

Caratteristiche della pianta

La Bouganville è un arbusto legnoso che nel suo habitat di origine cresce ancorato ad altre piante. Ha un aspetto legnoso e produce brattee dai colori accesi che la rendono molto attraente come rampicante da coltivare in giardino o in vaso sulle terrazze. Nell’America tropicale il genere conta numerose specie ma non tutte sono reperibili nel nostro paese, anche se negli ultimi anni i produttori si sono dati da fare per ampliare l’offerta. Attualmente esistono in commercio degli incroci che hanno il vantaggio di essere più resistenti alle basse temperature.

Bouganville, la pianta dell'estate: quando piantarla e come prendersene cura
Fiori di Bouganville su una parete

Varietà e colori della Bouganville

Le varietà più conosciute nel nostro paese sono la Buganvillea glabra e la Buganvillea spectabilis. La varietà spectabilis ha una crescita ridotta rispetto alla glabra e per questa ragione richiede meno spazio. La fioritura di colore violetto è della glabra sanderiana, una cultivar facilmente reperibile nei vivai. Le fioriture rosa, gialle e variegate sono quelle più rare e anche più sensibili al freddo.

Bouganville, la pianta dell'estate: quando piantarla e come prendersene cura
Bouganville a Filicudi, isole Eolie. Sicily. Foto di Domenico Piccione/REDA/Universal Images Group via Getty Images

Esposizione: quando piantarla e come proteggerla in inverno

La Bouganvillea si coltiva in esposizioni soleggiate, giardini o terrazzi dove ama crescere addossata ai muri, riscaldata dai raggi solari e protetta dai venti. L’arbusto coltivato in piena terra raggiunge quattro o cinque metri di altezza. In vaso la crescita può risultare più contenuta. Se si alleva in luoghi caratterizzati da inverni rigidi, è consigliabile proteggerla avvolgendo il vaso con carta di giornale e sopra del tessuto-non-tessuto, arrivando fino ai rami se possibile.

Come prendersi cura della Bouganville

La pianta non richiede cure specifiche, trattandosi di un arbusto molto vigoroso. In vista della ripresa vegetativa in primavera è consigliabile ripulire la pianta da rametti secchi e vecchie fioriture, con una piccola forbice da giardinaggio,  in modo da fare spazio a nuovi germogli, facendo attenzione alle spine che possono causare ferite dolorose.

Si concima in autunno e a partire dalla primavera per tutto il periodo della fioritura. La Buganvillea necessita di irrigazioni costanti durante il periodo più caldo, ma senza esagerare in quanto non gradisce il ristagno idrico vicino alle radici. Predilige un terriccio drenante, leggermente acido e ricco. È opportuno rinvasare la pianta ogni tre anni per fare spazio alle nuove radici e per aggiungere nuova terra.

Bouganville in vaso: quale scegliere

Il vaso di cultura dovrebbe essere capiente, se possibile di forma rotonda, profondo almeno quaranta centimetri e altrettanto di diametro.  Non è consigliabile coltivare la Bouganville in fioriere rettangolari dal momento che si tratta di una conformazione che non facilita lo sviluppo dell’apparato radicale di piante robuste e legnose. Gli arbusti allevati in vaso necessitano di concimazioni soprattutto nel periodo di ripresa vegetativa e durante le fioriture.

buganvillea coltivazione
Foto Chinmay Dhope

Come abbinarla

Con i toni vibranti e la silhouette elegante, la Buganvillea resta protagonista del giardino mediterraneo, ma scegliendo le specie adatte si possono creare abbinamenti armoniosi.

I fiori azzurri del Plumbago sono ideali per esaltare la Buganville. Si tratta di un rampicante che come la Bouganville predilige il clima caldo e gli angoli assolati del giardino. Anche i fiori arancioni o multicolori della Lantana Camara ben si adattano al portamento selvatico della Bouganville. La Lantana, cespugliosa e compatta, crea un bel contrasto con i rami lunghi e slanciati della Bouganville.

Succulente e cactus hanno un portamento scultoreo, insieme creano paesaggi mediterranei di grande impatto visivo. Per ottenere un look architettonico, possiamo abbinarla a delle palme. Per chi ama lo stile formale del giardino, un fondale di colore verde scuro creato con arbusti da siepe, bosso o Pittosporum tobira, risulta essere la cornice ideale anche per la Buganvillea.

Per concludere, è utile ricordare che sono i piccoli interventi a fare la differenza, ad esempio una potatura delicata e ripetuta ogni anno, ripaga con fioriture abbondanti e una crescita sana. Buon giardinaggio.

Living ©RIPRODUZIONE RISERVATA

L’articolo Bouganville, la pianta dell’estate: quando piantarla e come prendersene cura sembra essere il primo su Living.

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

Rolar para cima