C’è un nuovo angolo d’ombra sulla Costa Azzurra, ed è firmato KE

A Cannes, nella cornice dello storico edificio del 1929 Palm Beach affacciato sul Mediterraneo, ha aperto il ristorante giapponese Zuma, il primo locale inaugurato in Francia dal brand internazionale nato a Londra e diffuso in tutto il mondo.
Per ridisegnare la terrazza panoramica è stata scelta l’eleganza tecnica delle vele Kheope di KE. Obiettivo: offrire agli ospiti un’esperienza open air confortevole, protetta e scenografica, senza interferire con la vista verso le isole di Lérins.

A guidare l’intervento è stato il Project management office di KE, specializzato nella gestione e nello sviluppo di progetti customizzati, soprattutto per installazioni complesse o di grandi dimensioni. Il team ha sviluppato un sistema su misura composto da undici vele Kheope, indipendenti tra loro e ancorate a speciali pali ad albero realizzati ad hoc. Grazie alla disposizione su più livelli e ai punti di ancoraggio differenziati, le vele generano un effetto di sovrapposizione scenografico e coerente con la geometria della terrazza. Ogni vela può essere gestita autonomamente, in base alle condizioni di luce e clima, offrendo la massima flessibilità di utilizzo.
La vela ombreggiante Kheope – ispirata al mondo nautico e concepita per le grandi superfici – unisce design essenziale e alte prestazioni tecniche: tessuti filtranti contro i raggi UV, ottima ventilazione, struttura in acciaio leggera e solida. Per Zuma Cannes è stato scelto il tessuto Tempotest Starlight resinato nella tonalità sabbia, ideale per armonizzarsi con le finiture del ristorante e garantire la massima schermatura solare.
Il progetto ha previsto anche l’integrazione di un sistema motorizzato per la movimentazione automatica e un sistema di nebulizzazione pensato per rendere vivibile lo spazio esterno anche nelle ore più calde.

Vele Kheope di KE

Vele Kheope di KE

Durato oltre un anno tra progettazione e installazione, l’intervento rappresenta un esempio della capacità di KE di interpretare e valorizzare architetture esistenti attraverso soluzioni outdoor evolute, modulari e su misura. Un approccio che trova pieno riscontro anche nella nuova visione strategica del gruppo: oggi KE è parte di FrontYard Group, realtà internazionale che fa dell’innovazione nel design per esterni il proprio focus principale.

Living ©RIPRODUZIONE RISERVATA

L’articolo C’è un nuovo angolo d’ombra sulla Costa Azzurra, ed è firmato KE sembra essere il primo su Living.

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

Rolar para cima