Come si è evoluta la ceramica nel design d’interni negli ultimi anni?
Affrancata da bagno e cucina, la ceramica è certamente più libera. Un ruolo sostanziale l’ha avuto l’evoluzione tecnica degli ultimi dieci anni con lastre sempre più grandi e texture sempre più verosimili. Dove, oltre alle qualità estetiche, il tatto gioca un ruolo chiave. Lo abbiamo dimostrato in pratica con Casa Bona: un progetto residenziale recente dove le collezioni Marazzi entrano nel cuore dell’interior per distribuirsi nell’interezza della ristrutturazione.

Quali gli sviluppi pratici?
Questo significa almeno due cose: la possibilità di creare una continuità più coerente tra indoor e outdoor, e relazioni più facili tra la ceramica e altri materiali. Quindi un patto più saldo con l’architettura e il design. Dopo piani lavabo e top cucina, la ceramica supersottile si estende alle ante e più in generale ai mobili. Un esempio tra i molti possibili il rivestimento-boiserie Grande Marble Look. Come si vede, il set diventa più ampio e più ampio lo spazio creativo.

Quali sono le tendenze future per la ceramica nel design e nell’architettura?
Spazi di crescita ce ne sono ancora. Dopo la rivoluzione dell’ultima decade, certe finiture potranno ancora migliorare, soprattutto sul piano delle texture. A guadagnarci sarà la dimensione tattile. Mentre grandi investimenti vogliono rendere un settore energivoro sempre più sostenibile.

Cosa deve sapere il cliente prima di scegliere la ceramica per bagno, cucina o arredi?
Al potenziale cliente domando: lo sai che con una lastra di ceramica puoi farci il piano di un tavolo? Travertino Silver con il grande formato 162×324 cm si presta perfettamente all’uso. Per dire che c’è da allargare lo sguardo, ma anche offrire tutta una serie di informazioni. La ceramica è super resistente agli urti e agli acidi, è comoda e flessibile. Per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo è certamente il materiale più interessante. Pietra e marmo sono avvertiti.
L’articolo Ceramica in tutta la casa: continuità materica e nuove possibilità di progetto sembra essere il primo su Living.
