Come progettare la zona living con stile

Simona Ortolan
 • 
Il pampano

Blogger CF Style

Scegliere l’arredamento giusto per il soggiorno non è solo un fatto estetico: qui ti spieghiamo perché le soluzioni modulari Zalf trasformano gli spazi in strumenti funzionali, adattabili e capaci di evolvere con le tue esigenze quotidiane

Progettare una zona living non è semplicemente un esercizio di stile, ma un investimento concreto sulla qualità del tempo che trascorriamo in quello spazio che deve assolvere varie funzioni… la vera sfida è trovare soluzioni davvero flessibili!

Le composizioni living di Zalf si propongono come veri e propri strumenti progettuali. Non semplici “mobili”, ma configurazioni precise, volumi equilibrati e una forte attenzione all’integrazione degli elementi fra loro.

Ecco come le diverse proposte Zalf rispondono alle principali esigenze del vivere contemporaneo:

Obiettivo: rendere lo spazio comprensibile e ordinato.
La soluzione, composizione SM2520:
Uno schema chiaro basato sull’allineamento tra moduli sospesi, basi contenitive e pannellature verticali. La scelta mirata di colori e materiali stabilisce un ritmo visivo che guida l’occhio e impedisce il sovraccarico, facilitando la pulizia e l’uso quotidiano.

Obiettivo: articolare un unico ambiente in più funzioni (living, dining, studio)
La soluzione, composizione SM2521:
L’inserimento strategico di elementi a giorno, boiserie modulari e contenitori verticali dà massima flessibilità compositiva. La leggerezza delle linee e la continuità tra i volumi la rendono ideale per gli open space, dove il passaggio tra le zone deve essere fluido.

Obiettivo: creare un centro funzionale che valorizzi ogni centimetro
La soluzione, composizione SM2514:
L’attenzione qui è sulla centralità della parete attrezzata, con pensili, mensole e vani a giorno integrati in un unico sistema. Questo ottimizza i flussi visivi e funzionali, assicurando che tutto sia a portata di mano e al contempo ordinato.

Obiettivo: arredare anche living dalle forme non regolari garantendo ampi spazi contenitivi senza appesantire.
La soluzione, composizione SM2503:
Ecco il perfetto equilibrio tra pieni e vuoti, tra finiture opache e superfici effetto legno disponibili a catalogo, tra contenimento e leggerezza visiva. Moduli a terra e nicchie intelligenti consentono di sfruttare lo spazio in modo perfetto, senza appesantirne la percezione.

Obiettivo: massima efficienza e rigore formale per chi cerca l’ordine assoluto.
La soluzione, composizione SM2502:
L’efficienza è garantita dalla combinazione di elementi contenitivi e moduli bassi sospesi, che gestiscono lo spazio in modo completo ed evitano l’accumulo, disegnando un living funzionale, ma mai freddo, con linee rigorose e volumi puri.

Il punto di forza di tutte queste proposte è la capacità di Zalf personalizzare ogni composizione:

  • progettazione su misura per adattarsi all’architettura esistente
  • ampia scelta di finiture per dialogare con i gusti personali
  • compatibilità tra le diverse linee per creare configurazioni “sartoriali” che possono evolvere nel tempo
  • qualità senza compromessi per un arredo che duri (e si possa trasformare) nel tempo

The post Come progettare la zona living con stile appeared first on CasaFacile.

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

Rolar para cima