Come portare alla modernità una villetta d’epoca? Quale stile darle? Sono le domande a cui ha risposto Grazia Caruso, che l’ha progettata con il suo Atypique design studio, e qui la racconta
Quando Maria e Fabio hanno scritto ad Atypique Design Studio, pieni di entusiasmo mi hanno raccontato di sentirsi parte della famiglia di CasaFacile. Da lettori affezionati, erano felici di aver acquistato una villetta – era il sogno di una vita che prendeva forma – simile a quella della nostra direttrice Francesca Magni. A noi di Atypique hanno affidato l’intera progettazione degli interni, mentre a SeT Architettura degli architetti Renato Serra e Rolando Turchetto il progetto architettonico e la direzione lavori.
Le scelte fatte
Abbiamo cercato di far vibrare la sua anima Anni ’20 proiettandola in uno stile dalle suggestioni francesi e british che intreccia materiali autentici (cementine, graniglia, zellige, cotto) e mobili su misura dal linguaggio rétro.
Il tocco di stile
Le wallpaper aprono scenari onirici tra librerie, vetrate e lettini di rattan. Entriamo?
styling e testi Grazia Caruso / Atypique Design Studio – foto Marta D’Avenia
The post Décor moderno in una villetta anni Venti a Milano appeared first on CasaFacile.
