Dormire bene per vivere meglio: quali materiali scegliere?

Il letto è il cuore invisibile del benessere domestico, per questo è importante acquistare prodotti di qualità come quelli firmati DaunenStep che diventano veri e propri strumenti di comfort, dalla piuma alle fibre naturali

Quanto siamo disposti a investire per acquistare un arredo di design? E quanto invece per migliorare la qualità del luogo in cui passiamo un terzo della nostra vita? Spesso non ci rendiamo conto dell’importanza dei tessili con cui ‘vestiamo’ il nostro letto che sono invece fondamentali per garantire un’alta qualità del sonno rigenerante.

L’eleganza del riposo secondo DaunenStep

Un ambiente armonioso, caldo e accogliente può davvero migliorare la nostra quotidianità: un piumino, un cuscino, un topper non sono accessori di complemento ma veri e propri strumenti di comfort che fanno la differenza e impattano sulla qualità della nostra vita di ogni giorno.
DaunenStep è garanzia di qualità e di cura artigianale fin dal 1907, seleziona con cura solo materie prime di alta gamma senza farsi condizionare dalle mode e realizza prodotti fatti per durare e mantenere a lungo le loro caratteristiche.
Alla base di ogni scelta ci sono qualità, equilibrio termico, silenziosità e leggerezza. Dalla piuma d’oca certificata alle fibre naturali e sostenibili, fino ai rivestimenti cuciti con precisione sartoriale è il dettaglio che conta e fa la differenza. Per DaunenStep l’estetica è sempre figlia della qualità e deve generare benessere tangibile.

I tre livelli per un buon sonno

Progettiamo l’illuminazione e i colori della nostra casa, ma occorre fare attenzione anche al letto: non basta il materasso giusto, occorre anche una stratificazione intelligente e funzionale, fatta di prodotti tessili che dialogano tra loro per creare (e mantenere a lungo) il microclima ideale.
Che cosa serve per dormire bene?

  • Un piumino leggero ma caldo, che respira insieme a noi.
  • Un cuscino che sostiene con discrezione, seguendo la nostra postura.
  • Un topper che accoglie e uniforma, regalando una superficie uniforme e invitante.

La piuma naturale al 100%

Questo materiale (derivato solo da allevamenti certificati per il benessere animale) è in grado di offrire caratteristiche insostituibili come leggerezza, morbidezza, volume, traspirabilità, elasticità e lunga durata. L’imbottitura naturale si adatta alle esigenze del corpo, assorbendo l’umidità e mantenendo costante la temperatura durante il sonno, in tutte le stagioni.
Il tutto completato dal rivestimento in puro cotone e dalla lavorazione artigianale (con la trapuntatura che mantiene il calore uniforme) made in Italy: i piumini sono lavabili in acqua a 40°, anti-acaro, anallergici e garantiti per dieci anni.
DaunenStep produce anche piumini in fibre naturali, igroscopici e freschi (in cotone) e anti-reumatici (in lana). Sono disponibili anche prodotti in fibra sintetica che sono lavabili ad alte temperature, morbidi e anallergici.

La qualità DaunenStep si sente, si vive, si vede

Quando ci lasciamo accogliere da un letto ben progettato sentiamo ‘a pelle’ che il sistema funziona perché asseconda i nostri movimenti, ci guida con ritmi naturali, ci fa ritrovare una sensazione di comfort primordiale e totale. La qualità DaunenStep si nota nella leggerezza strutturale dei piumini in piuma naturale, nella freschezza dei materiali naturali, nella morbidezza tecnica delle fibre sintetiche evolute, tutte lavorate con precisione e scelte per durare nel tempo.
E la qualità si fa anche estetica perché le sue linee pulite ed essenziali si integrano con qualsiasi stile. Risvegliarsi al mattino riposati e sereni è il risultato di una serie di scelte estetiche, funzionali e progettuali che hanno come unico focus la qualità della nostra vita.

Scopri come i tessili DaunenStep possono migliorare il tuo sonno su www.daunenstep.com

Perché anche il benessere è una questione di design!

The post Dormire bene per vivere meglio: quali materiali scegliere? appeared first on CasaFacile.

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

Rolar para cima