Eco-riscaldamento: i vantaggi dell’aria calda diffusa

Da quando la transizione verso l’energia pulita ci spinge a renderci indipendenti dal gas, il riscaldamento ad aria calda diffusa da camini e stufe o da pompe di calore e fan coil è tra le alternative sostenibili alla portata di ogni casa e stile. Qui ti mostriamo come e perché

Hai la fortuna di avere già un camino o una stufa, anche se un po’ datati, o mentre ristrutturavi hai scoperto che in cucina o in soggiorno c’è sempre stata una canna fumaria a uso esclusivo con scarico sul tetto? Perché non sfruttare questo vantaggio per creare un nuovo impianto di riscaldamento ad aria in grado di sostituire quello a gas?

Per farlo dovrai adottare una stufa o un camino canalizzabili. Sono dotati di un focolare potente e di speciali ventilatori e tramite un kit di canalizzazione (composto da un sistema di tubazioni da incassare a parete) trasportano e diffondono rapidamente l’aria calda in tutta la casa.

CAMINI E STUFE

L’inserto a pellet
Ideato per adattarsi alle bocche di vecchi camini aperti e a progetti nuovi che possono includere anche rivestimenti su misura, l’inserto a pellet Ecofire® A70S in classe energetica A+ e classe ambientale 5 stelle può essere canalizzato fino a 16 metri lineari per diffondere l’aria calda anche nelle stanze adiacenti e/o disposte su piani diversi. Grazie all’App Palazzetti, l’inserto è gestibile da remoto tramite smartphone ed è compatibile con i comandi vocali di Amazon Alexa [Palazzetti, cm 70x46x56h €4.556].

La stufa a legna con forno
Perfetta per cucinare mentre riscalda la casa, la stufa a legna E900 M può essere dotata della tecnologia Multifuoco® System che permette di canalizzare l’aria calda in ambienti adiacenti, anche collocati su più piani, fino a una distanza massima di 12 metri. Il forno è sempre caldo e pronto a garantire una cottura sana, anche grazie alla presenza di una valvola anticondensa che fa fuoriuscire il vapore formatosi durante la cottura [Piazzetta, cm 78x63x145,5h prezzo dal rivenditore].

La stufa a pellet
In classe energetica A+ e in classe ambientale 5 stelle, Feel con braciere autopulente è dotata della tecnologia Core che assicura una fiamma spettacolare e una combustione più pulita e sostenibile, con un abbattimento del 40-55% delle emissioni rispetto ai limiti europei più severi. Canalizzabile grazie al sistema Comfort Air®, può diffondere in modo efficace e uniforme aria calda nelle altre stanze fino a 8 metri da dove è installata la stufa [MCZ, cm 90,7×43,2×111,4h da €5.222].

POMPA DI CALORE + FAN COIL

Se stai per riqualificare l’impianto di riscaldamento a termosifoni puoi approfittarne per staccarti dal gas e trasformarlo in un eco-sistema di climatizzazione 4 stagioni. Per farlo puoi mantenere l’impianto idraulico esistente e sostituire la caldaia con una pompa di calore di tipo reversibile aria-acqua e i termosifoni con i nuovi fan coil da collegare alla rete dell’acqua con kit idraulici.

La pompa di calore, da collocare all’esterno e oggi dal design più curato, riscalda (e raffresca) l’acqua dell’impianto sfruttando soltanto una piccola parte di elettricità e l’energia termica contenuta nell’aria, mentre i fan coil, dotati di ventilatori interni, diffondono in modo efficace e silenzioso aria calda, sana e filtrata che, d’estate, sarà fresca e deumidificata.

Versatili e smart
Qui collegati alla pompa di calore HP_Ower P65-P100 con frontale nel colore Reseda Green dal design studiato per abbattere il rumore e integrarsi in ogni spazio outdoor [da cm 110x51x87,5h], i fan coil F-Coil AGR [da cm 69,7×12,9×57,9h] sono dotati di attacchi già predisposti per l’installazione a parete, pavimento e soffitto. Oltre a garantire il controllo intelligente della temperatura, nella modalità Night riscaldano per irraggiamento e senza ventilatore riducendo al minimo rumore e consumi [Unical].

Super silenziosi
Qui abbinati alla pompa di calore Vitocal 200-S dotata di unità esterna molto silenziosa e curata nel design [cm 108x50x85h], i fan coil Energycal Slim [da cm 69,5×12,9×59,9h] hanno un design compatto ed elegante e sono dotati di motore silenzioso e ad alta efficienza in grado di ridurre i consumi elettrici fino al 60%. La versione Slim R inoltre è dotata di piastra radiante che, di notte, riscalda per irraggiamento senza ventilazione per assicurare un riposo salutare e indisturbato [Viessmann].

Mimetizzati col muro
Progettati per il funzionamento con la pompa di calore Vestalis® [cm 111,5×41,5x90h], i fan coil Ventana® Incasso si installano integrati nella parete lasciando a vista solo l’elegante pannello frontale [da cm 69,1×1,7×77,3h]. È possibile connetterli al Wi-Fi per gestirli tramite l’app Smart Life e sono personalizzabili con oltre 80 colori della cartella Color System Cordivari o con la stessa pittura murale per mimetizzarli con la parete e minimizzarne quindi l’impatto visivo [Cordivari].

Purificano l’aria
L’impianto è composto dalla pompa di calore in classe A+++ Edge Pro [da cm 129,5x40x71,4h] abbinata ai fan coil ElfoRoom2 [da cm 52,7x13x58,6h] adatti a più modalità di installazione, tra cui a parete come sopra, a soffitto o a incasso. Grazie al filtro ad alta densità, mentre riscaldano eliminano polveri, odori e impurità migliorando il benessere e su richiesta possono essere dotati anche di lampada UV germicida per garantirsi una perfetta purificazione dell’aria [Clivet].

The post Eco-riscaldamento: i vantaggi dell’aria calda diffusa appeared first on CasaFacile.

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

Rolar para cima