Gli stili, i colori e le tendenze del momento nel nuovo Living Design Issue


In edicola mercoledì 22 ottobre 2025 con il Corriere della Sera, il nuovo Living Design Issue, numero speciale a cura di Living raccoglie le ultime tendenze nel mondo del design. Si va dall’intervista a Roberto Sironi, che tra forme scultoree e graffiti tessili traduce il suo amore per le culture antiche in narrazioni potenti, alle ultime novità dei brand, presentate attraverso tre servizi fotografici speciali.

L’editoriale della direttrice Francesca Taroni

In un mondo in continua trasformazione, in cui la casa è al contempo rifugio, spazio di lavoro e luogo di condivisione, il ruolo del design si conferma centrale. La formula forma-funzione non basta più, si va alla ricerca di oggetti capaci di raccontare una storia, di accendere emozioni, di disegnare un paesaggio domestico che risponda ai nostri gusti e alle nostre esigenze pratiche, ma soprattutto che sappia restituire benessere a chi lo abita.

Un comfort inteso non come semplice ergonomia ma come esperienza sensoriale completa, grazie ad arredi ultrasoft, superfici che accolgono il tatto, luci che modulano l’atmosfera. La sfida del Made in Italy sta proprio qui: preservare l’eccellenza manifatturiera e l’innovazione tecnologica per dare voce a quella dimensione intima ed empatica che rende un ambiente vivo e vibrante.

Complice la visione creativa dei designer, le nuove collezioni puntano su oggetti espressivi di grande personalità: da una parte le linee morbide e avvolgenti degli imbottiti che abbracciano il corpo, dall’altra il segno esatto di microarchitetture che compensano il rigore della forma con materiali e lavorazioni seducenti, dai legni preziosi alle resine traslucide, ai metalli ossidati.

Una poetica della materia che affascina le nuove generazioni di designer. Nelle sue creazioni, Roberto Sironi svela le qualità nascoste di marmi, legni e bronzi trasformandoli in potenti narrazioni che coniugano archeologia e visione contemporanea. Del resto la magia del Made in Italy sta proprio in quella sinergia virtuosa di bellezza, funzione e cultura del progetto difficile da replicare, perché frutto di un saper fare che affonda le proprie radici nella storia e che evolve insieme ai rituali dell’abitare.

Il sommario del Living Design Issue 2025

  • Materia prima. Tra marmi naturali e artificiali, forme scultoree e graffiti tessili, Roberto Sironi traduce il suo amore per le culture antiche in narrazioni potenti.
    Gli stili, i colori e le tendenze del momento nel nuovo Living Design Issue
  • Future Vibes. Come in un lungo piano sequenza, arredi di ultima generazione e bouquet organici si inseguono per raccontare la storia di una casa dove natura, tecnologia e design convivono in armonia.Gli stili, i colori e le tendenze del momento nel nuovo Living Design Issue
  • On stage. Si apre il sipario, in scena cinque progetti dal mood sartoriale che fondono savoir-faire e visione contemporanea.Gli stili, i colori e le tendenze del momento nel nuovo Living Design Issue
  • Smart tech. Dalla presa multifunzione agli elettrodomestici all-in-one, dalle librerie luminose alla pensilina per ricaricare le auto elettriche. Quando la tecnologia semplifica la vita.Gli stili, i colori e le tendenze del momento nel nuovo Living Design Issue
  • Classico a sorpresa. Un’atmosfera da club inglese e la forza espressiva del Made in Italy. Protagonista un colorato eclettismo che ribalta i codici del bon ton e gioca con un’eleganza morbida e sofisticata.Gli stili, i colori e le tendenze del momento nel nuovo Living Design Issue
Living ©RIPRODUZIONE RISERVATA

L’articolo Gli stili, i colori e le tendenze del momento nel nuovo Living Design Issue sembra essere il primo su Living.

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

Rolar para cima