«Casa Ornella è un organismo in movimento, un luogo che pulsa di energia e ridefinisce il modo di vivere il design. Uno spazio che si adatta, si evolve e si lascia attraversare, pensato per ispirare e connettere, seguendo un mantra che suona come un ritmo perfetto: andamento lento». Racconta così la sua visione, in occasione della Design Week 2025, la designer Maria Vittoria Paggini, proprietaria e art director di Casa Ornella, che ogni anno cambia pelle per offrire un’interessante e inedita narrazione scenica.
Ci immergiamo all’interno delle sue quinte scenografiche grazie a un’interpretazione fluida e sensoriale dell’abitare contemporaneo: «Mediterranea – Andamento Lento è una narrazione che scivola tra luce, materia e colore, un viaggio che attraversa il Mediterraneo e ne cattura il ritmo, il calore, la sospensione del tempo. Un racconto che si traduce in uno spazio vivo, in cui il design non si espone ma si sperimenta, si attraversa, si respira, tra cestini che scendono dai balconi, gelato, caffè e frutta, in un invito a vivere il Mediterraneo attraverso gesti, sapori e rituali condivisi».
Ma c’è di più: da quest’anno Casa Ornella diventa uno spazio permanente, una showhouse in continuo cambiamento, un hub che supera il concetto di esposizione per farsi luogo di ricerca e relazione, un luogo di incontri e talk. Qui, brand e professionisti potranno incontrarsi e raccontarsi, attraverso eventi, lunch & learn, workshop tematici e collaborazioni cucite su misura.
MEDITERRANEA – ANDAMENTO LENTO
Nel cuore delle 5Vie, Casa Ornella si isola dalla routine della città per trasformarsi in un rifugio intimo e un laboratorio di idee. Maria Vittoria Paggini, ridefinisce le dinamiche dello spazio domestico, ribaltando le composizioni tradizionali e ponendo il bagno e la cucina al centro della scena abitativa. L’ingresso accoglie chi entra con un raffinato rito d’acqua: il lavamani di Gio Ponti e le rubinetterie di Mamoli dialogano con le ceramiche di Quintessenza, un chiaro riferimento ai riad marocchini e alla gestualità antica dei rituali termali. Il bagno da semplice spazio di servizio si trasforma in un passepartout scenografico che conduce alla zona notte. Qui, le superfici materiche delle mattonelle Fluid di Quintessenza, accostate alle calde nuance della collezione di colori di Ting Paint, creano un’atmosfera unica. Al centro della stanza, il letto Romeo, disegnato da Maria Vittoria Paggini per Softhouse, spicca per le caratteristiche morbide: un rifugio che rinnova il concetto di comfort.

La cucina si sdoppia in due anime complementari, entrambe progettate dalla designer e realizzate da Turati Cucine. La prima parte affaccia sul living con specchi verdi e carte da parati animalier di Glove, mentre i piani in marmo e travertino di Balderi Marmi amplificano il dialogo tra materiali e superfici. La seconda, immersa in un blu ipnotico, è un laboratorio gastronomico dove il design incontra i prodotti dello chef Niko Romito.
La narrazione prosegue attraverso dettagli inediti: aperture triangolari incorniciano prospettive inaspettate con pavimenti in legno verniciati di bianco da Molteni Vernici che, insieme alle pareti bianche di Ting Paint, offrono una tela perfetta in cui risaltano gli accenti pop dei Cactus firmati Gufram e le abat jour di Corpoluce scolpite dal mare. Qui i decori blue geometrici a soffitto di Paggini, affrescati da Gouache, dialogano con gli arredi Softhouse, le tende in tessuto de La Maison Pierre Frey e le sedute dal design audace di Meritalia in una composizione di contrasti materici.

La Sala Convivio è il cuore del progetto: l’armadio di Maria Vittoria Paggini, rivestito delle piastrelle Färgblock Quintessenza progettate da Tekla Severin, aggiunge profondità all’ambiente, mentre al centro, un banchetto celebra la convivialità mediterranea, con agrumi, ortaggi mixati alla frutta in vetro del Laboratorio Niko Romito, tutto a scandire il ritmo delle stagioni e dei sapori mediterranei. Quando cala la notte, lo spazio cambia volto e si trasforma in un vibrante bar.
A completare il percorso, Maria Vittoria Paggini presenta Motel, la capsule collection firmata per Softhouse: Romeo, il letto-scultura dal volume avvolgente, Thelma & Louise, il coffee table dal carattere eclettico e Toy Boy, una serie di tavolini.
CASA ORNELLA
dove: Via Conca del Naviglio 10, Milano
quando: da lunedì 7 a sabato 12 aprile, dalle ore 10.00 alle 18.00 / domenica 13 aprile, dalle 10:00 alle 16:00

L’articolo Il nuovo allestimento di Casa Ornella è un omaggio allo stile mediterraneo sembra essere il primo su Living.