Il Rosewood Hong Kong è l’hotel più bello del mondo

Passalacqua, Lago di Como

A conquistare il titolo di Best Hotel del 2025, e Miglior Hotel dell’Asia, è il Rosewood Hong Kong, progettato dal designer taiwanese Tony Chi, e sospeso sopra le acque del Victoria Harbour, sulla vibrante riva di Kowloon. Al secondo posto, il Four Seasons Bangkok at Chao Phraya River, capolavoro di architettura tropicale firmato Jean-Michel Gathy, seguito dal Capella Bangkok, sceso al terzo gradino dopo aver dominato la classifica nel 2024.

La lista dei World’s 50 best Hotels del 2025 è stata annunciata a Londra il 30 ottobre. Giunta alla sua terza edizione, l’esclusiva selezione, stilata da oltre 800 esperti indipendenti internazionali, racconta e omaggia alberghi e resort che stanno ridefinendo il concetto di accoglienza e la straordinaria ospitalità di lusso contemporanea. Una celebrazione non solo dei luoghi, ma anche dei visionari e dei creativi che li hanno plasmati, pionieri di un modo nuovo di concepire il viaggio, capace di ispirare, innovare e rendere l’esperienza dell’ospitalità sempre più consapevole.

Il futuro dell’hôtellerie guarda a Oriente

Il Giappone è la grande sorpresa dell’anno, con cinque proprietà in classifica: dal sereno The Mitsui di Kyoto (n.46) al Bulgari Tokyo (n.15), passando per il visionario Janu Tokyo (n.37) progettato da Jean-Michel Gathy e ospitato nel nuovo distretto futurista di Azabudai Hills. Completano il quadro il Mandarin Oriental Qianmen, di Pechino (n.14) e l’iconico Raffles Singapore (n.5), che confermano l’Asia come epicentro dell’hôtellerie d’avanguardia.

Four Seasons Bangkok at Chao Phraya River
Four Seasons Bangkok at Chao Phraya River

Tra le venti new entry della lista, il primo nome è Mandapa, a Ritz-Carlton Reserve di Bali (n. 50), rifugio tropicale immerso nella giungla di Ubud. E Bali si aggiudica anche il prestigioso Eco Hotel Award, che quest’anno celebra Desa Potato Head (n.18), il rivoluzionario resort che unisce sostenibilità, cultura e arte locale in un progetto olistico.

I gioielli d’Europa

Scende di una posizione rispetto allo scorso anno, ma difende il titolo di Miglior Hotel in Europa, oltre a quello di Miglior boutique hotel del mondo, il Passalacqua di Como, che condivide la top 50 con altri tre meravigliosi indirizzi italiani: il Four Seasons di Firenze (n. 9), il Bulgari Hotel di Roma (n.22) e Il Pellicano di Porto Ercole, gioiello della costa dell’Argentario.

The Emory-livingcorriere
The Emory, Londra

Quattro proprietà in classifica per Londra, prima fra le città europee per numero di indirizzi premiati, con il Claridge’s (n.16), The Connaught (n.29), il Raffles London at The OWO (31°) e l’hotel The Emory (n.32), simboli di un’ospitalità che unisce heritage e modernità. Tre hotel in lista anche per la capitale francese, che consolida il suo status di meta per eccellenza del bien vivre europeo con la presenza dell’immancabile Le Bristol (n.19) e il sontuoso Cheval Blanc Paris (n.21), seguiti da Hôtel de Crillon all ventitreesimo posto.

Il “ritorno” di Dubai e la forza dell’innovazione

Con tre hotel premiati, Dubai domina la scena mediorientale. Dall’iconico Atlantis The Royal (n.6), vincitore del titolo di Best Hotel in the Middle East, al nuovissimo Jumeirah Marsa Al Arab (n. 20), fino al The Lana (n.35), frutto della collaborazione tra gli architetti Foster + Partners e gli interior designer Gilles & Boissier: la città si afferma come hub globale del lusso contemporaneo, in grado di fondere grandiosità e design come poche destinazioni nel mondo.

Jumeirah Marsa Al Arab
Jumeirah Marsa Al Arab, Dubai

In America: icone glam e sperimentazione

Dall’altra parte dell’oceano, il Copacabana Palace di Rio de Janeiro (n. 11) conquista il titolo di Miglior Hotel in Sud America e la palma di Best new entry della lista, riconoscimento che celebra il ritorno in grande stile di un’icona carioca. Negli Stati Uniti, l’Hotel Bel-Air (n.42) e The Mark di New York (n. 43) mantengono il fascino intramontabile del glamour hollywoodiano e dell’eleganza urbana. In Messico, invece, la scena è più che vibrante: ben quattro indirizzi in classifica, con Las Ventanas al Paraíso (n.44), One&Only Mandarina (n.39), Maroma Riviera Maya (n.33) e Chablé Yucatán (n.8), nominato Best Hotel in North America.

Maroma-livingcorriere
Maroma Riviera Maya, Messico

Africa e Oceania, tra conferme e nuove frontiere del lusso

Il titolo di Best Hotel in Africa va al maestoso Royal Mansour Marrakech (n.13), città dove trionfa anche La Mamounia (n.30), mentre Capella Sydney (n.12) conquista il primato di Best Hotel in Oceania.

I Migliori per Continente

  • Rosewood Hong Kong (n.1) è il Miglior Hotel in Asia
  • Passalacqua, Lago di Como (n.4) è il Miglior Hotel in Europa
  • Atlantis The Royal, Dubai (n.6) è il Miglior Hotel in Medio Oriente
  • Chablé Yucatán, Messico (n.8) è il Miglior Hotel in Nord America
  • Copacabana Palace, Rio de Janeiro (n.11) è il Miglior Hotel in Sud America
  • Capella Sydney, Australia (n.12) è il Miglior Hotel in Oceania
  • Royal Mansour, Marrakech (n.13) è il Miglior Hotel in Africa

I 50 Best Hotel del 2025

1 Rosewood Hong Kong Hong Kong
2 Four Seasons Bangkok at Chao Phraya River Bangkok
3 Capella Bangkok Bangkok
4 Passalacqua Lago di Como
5 Raffles Singapore Singapore
6 Atlantis The Royal Dubai
7 Mandarin Oriental Bangkok Bangkok
8 Chablé Yucatán Chocholá
9 Four Seasons Firenze Firenze
10 Upper House Hong Kong Hong Kong
11 Copacabana Palace Rio de Janeiro
12 Capella Sydney Sydney
13 Royal Mansour Marrakech
14 Mandarin Oriental Qianmen Pechino
15 Bulgari Tokyo Tokyo
16 Claridge’s Londra
17 Four Seasons Astir Palace Atene
18 Desa Potato Head Bali
19 Le Bristol Parigi
20 Jumeirah Marsa Al Arab Dubai
21 Cheval Blanc Paris Parigi
22 Bulgari Roma Roma
23 Hôtel de Crillon Parigi
24 Rosewood São Paulo São Paulo
25 Aman Tokyo Tokyo
26 Hotel Il Pellicano Porto Ercole
27 Hôtel du Couvent Nizza
28 Soneva Fushi Maldive
29 The Connaught Londra
30 La Mamounia Marrakech
31 Raffles London at The OWO Londra
32 The Emory Londra
33 Maroma Riviera Maya
34 The Calile Brisbane
35 The Lana Dubai
36 Hôtel de Paris Monte-Carlo Monaco
37 Janu Tokyo Tokyo
38 The Taj Mahal Palace Mumbai
39 One&Only Mandarina Riviera Nayarit
40 Singita – Kruger National Park Kruger National Park
41 Mandarin Oriental Hong Kong Hong Kong
42 Hotel Bel-Air Los Angeles
43 The Mark New York
44 Las Ventanas al Paraíso Los Cabos
45 The Tokyo Edition Toranomon Tokyo
46 Hotel The Mitsui Kyoto
47 Estelle Manor Witney
48 Grand Park Hotel Rovinj Rovinj
49 Hotel Sacher Vienna Vienna
50 Mandapa Bali
Living ©RIPRODUZIONE RISERVATA

L’articolo Il Rosewood Hong Kong è l’hotel più bello del mondo sembra essere il primo su Living.

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

Rolar para cima