La bellezza semplice di una casa in Grecia a due passi dal mare

Foto Giulio Ghirardi

Prima dei collegamenti veloci, dei turisti, prima dei locali alla moda e degli stabilimenti balneari, le isole greche erano abitate da pescatori e contadini. Ed è per non dimenticare il passato agreste di Antiparos, nell’arcipelago delle Cicladi, che lo studio ARP- Architecture Research Practice ha scelto di non stravolgere l’estetica essenziale di un vecchio edificio produttivo a pochi passi dalla spiaggia, oggi trasformato in casa per le vacanze.

Costruito tra il 1933 e il 1936 per vinificare con metodo tradizionale (ovvero schiacciando gli acini d’uva con i piedi all’interno di grandi tinozze e lasciando poi fermentare il liquido ottenuto), il piccolo edificio di pietra è rimasto così com’era, ruvido, essenziale, autentico. L’unico cambiamento voluto dagli architetti è stato il colore delle imposte, prima marroni e ora dipinte di azzurro come il mare poco distante.

Dentro, una cucina in rovere massiccio dipinto di bianco e un soggiorno con divano in cotone candido profumano immediatamente d’estate e di villeggiatura, complice la porta-finestra che si apre direttamente sul patio con tavolo da pranzo e sdraio. Il dehor, vero e proprio prolungamento della zona giorno, scivola direttamente nella spiaggia selvaggia, annullando le divisioni nette tra spazio privato e natura.

Un’essenziale scala – ovviamente di legno e bianca – conduce al primo piano, dove sono state ricavate due camere matrimoniali con bagni en suite. Anche nelle zone private arredi e finiture scommettono sulla semplicità, con scrivanie e comodini in legno, tessuti naturali, lampade da lettura in metallo. Sorprendono dunque gli inserti preziosi in marmo di Naxos, estratto nell’isola vicina e usato per creare mini lavabi e mobili-contenitore nei bagni.

Patitiri-casa-grecia-livingcottiere
Foto Giulio Ghirardi
Living ©RIPRODUZIONE RISERVATA

L’articolo La bellezza semplice di una casa in Grecia a due passi dal mare sembra essere il primo su Living.

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

Rolar para cima