La prima mostra in Italia di Gabriele Cappelli

Gabriele Cappelli. Composition 529, 2025. Foto: Andy Keate, courtesy Cadogan Gallery

Dal 3 dicembre al 31 gennaio, Cadogan Gallery (via Bramante 5, Milano) presenta Venticinque, la prima mostra in Italia di Gabriele Cappelli. L’artista, classe 1972 originario di Forlì che dal ’97 vive e lavora a Londra, per l’occasione espone una serie di nuove opere pittoriche ispirate ad alcune creazioni emblematiche e temi significativi esplorati nel corso della sua carriera.

Gabriele Cappelli
Gabriele Cappelli. Composition 515, 2025. Foto: Andy Keate, courtesy Cadogan Gallery

Con questa mostra, che corona 25 anni di lavoro, Gabriele Cappelli presenta una serie di lavori inediti realizzati appositamente per gli spazi milanesi, in cui ha tratto ispirazione da opere importanti della sua produzione, reinterpretando alcuni significativi temi e ispirazioni. Nelle sue opere Cappelli, accostando colori inconsueti, vuole costruire composizioni astratte che, pur nella libertà formale, riflettono un pensiero preciso e consapevole.

gabriele cappelli
Gabriele Cappelli. Composition 539, 2025. Foto: Andy Keate, courtesy Cadogan Gallery

Per l’artista il colore è il cardine della ricerca, che non serve a descrivere ma “parla da sé”; la forma ne regola equilibrio e proporzioni, e in questo modo crea armonie o tensioni visive. Con cere e polveri che evocano la lucentezza dell’oro, mescolate a colori a olio, le opere trasmettono un senso di profonda armonia e serenità. Il lavoro di Cappelli viene raccontato anche in un documentario di Francesco Zippel.

La prima mostra in Italia di Gabriele Cappelli
Gabriele Cappelli (Forlì, 1972; vive e lavora a Londra dal 1997). Foto: Andy Keate, courtesy Cadogan Gallery

dove: Cadogan Gallery, via Bramante 5, Milano
quando: dal 3 dicembre al 31 gennaio

 

 

Living ©RIPRODUZIONE RISERVATA

L’articolo La prima mostra in Italia di Gabriele Cappelli sembra essere il primo su Living.

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

Rolar para cima