Chi decide se un albero nel giardino condominiale è da abbattere? La parola al nostro esperto
Spiega Pietro Tasca, titolare di Amministrazioni Tasca: «Le aree verdi condominiali sono parti comuni, perciò le decisioni relative alla loro gestione e le spese per la manutenzione spettano a tutti i condòmini in base ai millesimi di proprietà.
Quindi anche la decisione di abbattere un albero compete all’assemblea, a meno che la pianta non sia pericolante. Se rappresenta un imminente pericolo per la sicurezza (di persone, edifici o cose), l’amministratore ha il dovere e il potere di intervenire immediatamente, ai sensi dell’art. 1135 comma 2 del Codice Civile, che gli consente di compiere atti di conservazione delle parti comuni.
Dovrà valutare il pericolo, anche ricorrendo a un esperto (agronomo, perito) per una perizia che attesti lo stato di pericolosità dell’albero e intervenire tempestivamente procedendo all’abbattimento o alla messa in sicurezza.
Solo successivamente, l’amministratore dovrà convocare l’assemblea per informare i condòmini dell’intervento effettuato, della spesa sostenuta e chiederne la ratifica.
The post L’amministratore risponde: l’albero in giardino appeared first on CasaFacile.