Liberty e design: Villa Radici a Forte dei Marmi

Una delle sette suite di Villa Radici, parte dell’Augustus Hotel & Resort

Un tempo residenza di Barbara Radici, sorella della fondatrice Augusta Pesenti, oggi Villa Radici torna a vivere nell’ambito dell’Augustus Hotel & Resort. La nuova dimora dell’ospitalità di Forte dei Marmi apre le sue porte dopo un attento intervento di restauro che ne rispetta lo spirito Liberty, aggiornandolo con eleganza contemporanea. Venne costruita negli stessi anni in cui Osvaldo Borsani progettava Villa Pesenti, primo nucleo del resort e uno dei simboli dell’architettura Anni 30 della Versilia.

Liberty e design: Villa Radici a Forte dei Marmi
L’interior design è firmato dallo studio milanese De.Tales

Firmata da Discreet Architecture e De.Tales, Villa Radici si compone di sette suite, ambienti generosi e dettagli d’autore, tra arredi di design e pezzi d’arte. Tra gli elementi più interessanti, spicca nel salone il grande tavolo dell’area living avvolto dalla luce di un raffinato lampadario Barovier&Toso in vetro di Murano, realizzato negli Anni 40. Poco distante, la lampada da terra Quadrifoglio, disegnata da Gae Aulenti per Guzzini negli Anni 70, introduce una nota di design modernista, integrandosi con naturalezza nel contesto decorativo.

Augustus Hotel & Resort
Anche ambienti di passaggio sono valorizzati da arredi d’autore come il tavolino di Vico Magistretti per Cattelan (1980) con base in travertino, struttura metallica e piano in cristallo

Le suite e gli spazi comuni sono stati concepiti come ambienti su misura, frutto di un progetto sartoriale su finiture e arredi realizzati ad hoc. Le forme architettoniche originali sono state valorizzate da un linguaggio decorativo basato sui toni dell’ocra, del verde e del rosa tenue cui sono stati accostati materiali e decori tipici della struttura, come intrecci, righe e velluti, in un gioco di sovrapposizioni.

Living ©RIPRODUZIONE RISERVATA

L’articolo Liberty e design: Villa Radici a Forte dei Marmi sembra essere il primo su Living.

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

Rolar para cima