Med Soul: a Genova il meglio dell’alto artigianato mediterraneo

Sabato 15 e domenica 16 novembre a Marina Genova c’è un appuntamento da non perdere: una mostra mercato con oltre 60 espositori d’eccellenza che esprimono il meglio del “saper fare”. Con proposte di arredo, design, moda

Due giornate per scoprire l’arte del “saper fare” in tutte le sue forme, tra antiche tradizioni e sperimentazioni contemporanee, nei settori dell’arredo, della ceramica, della moda, degli accessori e del design sostenibile.

È Med Soul, esposizione-vendita a ingresso gratuito che sabato 15 e domenica 16 novembre riunirà per la prima volta a Marina Genova oltre 60 artigiani e designer provenienti da tutto il Mediterraneo. Ideatrice e curatrice della manifestazione è Daniela Cavallaro, in collaborazione con l’artigiana genovese Cinzia Sciaccaluga.

Negli spazi coperti del SeaYou Pavilion e della Galleria Arte in Porto si potranno osservare da vicino le tecniche di lavorazione e acquistare pezzi unici (anche per i regali di Natale!). Molte le proposte di arredo e accessori: tavoli, librerie, poltrone e complementi d’arredo come lampade, tappeti e tendaggi. Ci saranno anche stand dedicati al restauro dei mobili, alla lavorazione del legno, alla doratura e alla decorazione.

Da non perdere l’artigianato tessile per interni: tovaglie, grembiuli e teli in fibre naturali di alta qualità come cotone, lino e canapa, ma anche arazzi, pannelli, copriletti. Per la moda, una selezione che spazia dai tessuti dipinti a mano, decorati e impreziositi con dettagli etnici, a collezioni d’autore, fino a costumi d’epoca e teatrali.

Tra gli appuntamenti paralleli, in programma la mostra fotografica “Med Blue Click” realizzata in collaborazione con la Fondazione Marevivo. Le immagini, dedicate alle Aree Marine Protette di Bergeggi, Portofino e Cinque Terre, raccontano la bellezza e la fragilità del mare ligure e saranno visitabili gratuitamente anche nelle settimane successive all’evento.

Un’area specifica sarà dedicata ai musei e alle istituzioni culturali che custodiscono le tradizioni artigiane: tra questi il Museo del Damasco di Lorsica con i suoi preziosi tessuti inclusi lampassi e lini lavorati a macramè, oltre ad antichi strumenti del mestiere; il Museo della Carta di Mele, il Museo della Filigrana di Campo Ligure e il Museo dell’Arte Vetraria Altarese. In mostra anche i costumi storici del Gruppo Sextum e le composizioni floreali dell’Ente Decorazione Floreale Amatori di Genova.

Per vedere l’elenco degli espositori: www.medsoul.it.

The post Med Soul: a Genova il meglio dell’alto artigianato mediterraneo appeared first on CasaFacile.

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

Rolar para cima