A Santa Margherita Ligure la villa di 175 metri quadrati rinnovata dallo studio Nomade Architettura and Interior Design di Selina Bertola si sgancia dal solito cliché marino. Senza alterare la planimetria esistente, l’intervento si è concentrato sulla ricerca di un pacato equilibrio formale e cromatico.
La zona giorno è luminosa e accogliente
Fulcro della zona pranzo è il camino, caratterizzato da volumi puri e scultorei, una presenza imponente che instaura un dialogo dinamico con lo spazio circostante.

La selezione delle finiture nella zona giorno privilegia una palette neutra e calda, in un rimando costante al paesaggio esterno: la pavimentazione in pietra evoca la costa, l’uso di intonaci neutri valorizza la diffusione della luce, mentre il legno regala una nota di calore.
L’arredo, essenziale, definito da linee grafiche, è ammorbidito da tessuti naturali e restituisce un insieme leggero che emerge grazie alla generosa luce esterna. Interessante il tavolo in legno, realizzato su misura da Bruno Spreafico, che occupa la zona pranzo, così come la boiserie su disegno posta alle spalle del divano.

Una zona notte eclettica
Al piano superiore sono stati organizzati la zona notte e lo studio. Nella camera da letto padronale, una palette più satura e avvolgente sconfina nei verdi e nei grigi, per creare un’atmosfera adeguata alla riflessione e al riposo.

Qui, il progetto si distingue per la cura degli elementi su misura che conciliano funzionalità e impatto visivo. Legno naturale e finiture in ottone satinato impreziosiscono la stanza, illuminata da due lampade a parete della serie IC Lights C/W2, disegnata da Michael Anastassiades per Flos.

Luminosa e sognante è invece la cameretta, risolta con una parete attrezzata multifunzionale su cui è stata posata una carta da parati illustrata da un delicato disegno in bianco e nero.

Allo stesso modo, nel piccolo studiolo scrivania e boiserie sono state realizzate su misura e poste a lato di una parete rivestita da carta da parati che riproduce un paesaggio naturale stilizzato.
Dettagli curati nei servizi

I bagni, completamente rivisitati, mantengono la coerenza materica del progetto, tra mobili in legno rigato, lavabi scultorei realizzati su misura e tocchi di colore a sorpresa.
Nel complesso, un progetto di restyling che riesce a far emergere la bellezza delle piccole cose grazie a materiali di pregio e a un mix & match. Uno sguardo attento e carezzevole, ricco di sensibilità.

L’articolo Minimalismo caldo e tonalità sabbia per una villa al mare, da vivere anche d’inverno sembra essere il primo su Living.
