Alpi rinnova il proprio dialogo con il design contemporaneo e invita Nendo, lo studio fondato da Oki Sato, a interpretare il legno attraverso l’installazione site-specific Layered Nature, progetto che nasce come una naturale estensione delle due nuove collezioni, superfici che esprimono la tensione poetica tra naturale e artificiale, leggerezza e profondità. Fino al 31 marzo, nello showroom milanese (via Solferino 7) dell’azienda, tra i leader nella produzione di superfici decorative in legno composto, Layered Nature trasforma lo spazio, costruendo un ambiente che rivela la struttura invisibile della materia e le sue mutazioni percettive.

La mostra si sviluppa come un paesaggio stratificato, dove superfici e volumi si sovrappongono in equilibrio tra leggerezza e densità. I piani orizzontali e verticali si articolano nello spazio con la naturalezza di una crescita organica: forme sospese e superfici che si incontrano in un equilibrio misurato di pieni e vuoti. In questo scenario, le superfici Alpi Kasumi e Futae diventano la materia costruttiva dell’allestimento, trasformando il legno in architettura e narrazione.

Kasumi, termine giapponese che significa nebbia, presenta venature morbide e sfumature delicate ottenute dalla sovrapposizione di due colori di impiallacciatura, secondo un innovativo processo tecnico che ne accentua la profondità e la trasparenza visiva. Il risultato è una superficie rarefatta, in cui la trama del legno sembra dissolversi come un velo d’aria. Futae, invece, nasce dall’unione di venature con scale differenti che evocano la corteccia degli alberi e le stratificazioni della pietra, alternando spessori e direzioni per generare un disegno grafico dinamico e vibrante.

Le due collezioni si alternano nello showroom in un dialogo continuo, definendo superfici e volumi che rivelano la natura più autentica del legno. La luce attraversa le trame e ne sottolinea le variazioni, tra pieni e vuoti. L’allestimento riunisce una serie di oggetti – tra cui una panca monolitica, composizioni a parete e sistemi free-standing – che interpretano il legno come elemento strutturale e decorativo. Ogni pezzo è realizzato nelle varianti cromatiche Kasumi blue e grey, Futae white e grey.
dove: Alpi showroom, via Solferino 7, Milano
quando: fino al 31 marzo
L’articolo Nendo reinterpreta il legno per Alpi con un’installazione poetica sembra essere il primo su Living.


