Pietra e materiali naturali: un nuovo spirito di famiglia

Una casa che si salva dalla demolizione quando se ne scoprono i muri in pietra. Un progetto che rende protagonisti i materiali locali e il loro colore neutro caldo, mentre cesella gli spazi con soluzioni architettoniche ultra funzionali

Quando Mattia e Sofia hanno deciso pensare alla vecchia casa di famiglia di lui, un edificio Anni ’50 affacciato su un parco con grandi alberi, a Verona. Dato che era molto malandata hanno contattato le architette Irene Bonomi e Marta Vassanelli di MIArchitettura: «È stata una sorpresa scoprire che la casa era costruita in spessi muri di pietra locale: questo ha convinto tutti a non demolirla, ma piuttosto a rinnovarla recuperandone l’anima» raccontano.

Le scelte fatte

Per rendere il living più luminoso, fluido e connesso con il verde esterno, le zone giorno e notte sono state invertite: ora la prima è a sud, mentre le camere a nord sono più fresche. L’ingresso, spostato lungo la parete di confine con i vicini, fa anche da zona cuscinetto e isola dai rumori.

La zona giorno, come da richiesta, è un unico ampio spazio eventualmente modificabile in futuro, se e quando servirà; salotto e pranzo sono separati da cucina, bagno e scala della taverna da un sistema di pannelli fissi e mobili in legno laccato che danno vita a scenari variabili. Sempre in tema di flessibilità, anche la stanza delle bambine ora è un unico locale che potrà essere diviso in due un domani, se servirà.

Il tocco di stile

Per rinnovare la casa senza perderne l’atmosfera originale alcune pareti sono state scoperte lasciando la pietra a vista e a terra si sono posati un terrazzo veneziano e un parquet in rovere che, insieme ai rivestimenti dei muri, danno un tocco materico e raw agli ambienti.

progetto Studio MIArchitettura – foto Marta D’Avenia – testi Elena Favetti

The post Pietra e materiali naturali: un nuovo spirito di famiglia appeared first on CasaFacile.

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

Rolar para cima