C’è tempo fino al 30 novembre 2025 per partecipare alla quarta edizione del Premio Filippo Perego – Arredatore di Interni, voluto dal celebre decoratore milanese Filippo Perego di Cremnago che con l’omonima fondazione intende supportare i giovani talenti nel campo della decorazione di interni.
L’invito è rivolto a interior designer, architetti e arredatori under 40, che abbiano realizzato almeno un progetto al di fuori del proprio percorso formativo e di studi; sia italiani che stranieri, purché siano insediati professionalmente in Italia o in procinto di avviare la loro attività nel nostro Paese.

Il premio, del valore di 10.000 euro, sarà assegnato nei primi mesi del 2026. La cerimonia si svolgerà al Teatro Menotti Filippo Perego di Milano, che proprio Filippo Perego ha salvato dalla chiusura sostenendone il restauro.
A valutare i progetti candidati, come di consueto, ci sarà una giuria d’eccellenza, presieduta da Filippo Perego e composta da autorevoli rappresentanti del mondo del design, della cultura e dell’editoria: Marco Magnifico (presidente del FAI), Marva Griffin (ideatrice del SaloneSatellite – Salone del Mobile Milano), Marina Borromeo Arese, Aurelio Magistà (direttore Design di Repubblica), Silvia Nani (design editor del Corriere della Sera) e Francesca Taroni (direttrice di Living e Abitare).

Oltre a offrire un sostegno economico concreto, il premio si conferma un’importante occasione di visibilità e crescita per le nuove generazioni di designer, come dimostrano i percorsi dei talenti premiati alle prime tre edizioni. La prima, nel 2022, è stata Lucrezia Calvi, poi Studio Blend e l’anno scorso Gregorio Pecorelli. Chi sarà il prossimo?
Per le informazioni dettagliate sul bando, si rimanda al sito della Fondazione Filippo Perego.

L’articolo Premio Filippo Perego: aperte le candidature per la quarta edizione sembra essere il primo su Living.


