Prima & Dopo: un attico su due livelli conquista affacci suggestivi

Via i controsoffitti, nuove finestre nel tetto e una palette colore chiara. Questo attico è stato riprogettato per migliorare la luminosità. E pensare che i proprietari volevano cambiare casa…

Teodoro e Isabella vivevano in un appartamento al terzo piano con terrazzo: per loro un valore aggiunto imprescindibile. «Giunto il momento di cambiare casa», racconta Teodoro, «la presenza di un terrazzo era il nostro punto di partenza nella ricerca».

Trovato l’attico perfetto, appena ristrutturato, fanno la proposta, ma il giorno dopo la casa viene ritirata dalla vendita. «La delusione è stata presto dimenticata grazie a una nuova soluzione: la nostra casa attuale!». Nonostante i numerosi lavori da fare, gli spazi bui e affollati da arredi datati, la stanza inondata di luce affacciata sul terrazzo è risultata decisiva.

Le scelte fatte

Prima la casa aveva una divisione rigida: la cucina era all’ingresso, il living separato dalla sala da pranzo da una parete, c’era solo un bagno e tutte le stanze avevano controsoffitti. «Ma noi volevamo luce!» dice Teodoro. Così i controsoffitti sono stati abbattuti, le stanze ampliate eliminando i corridoi e si sono installate finestre sul tetto, per godere al massimo della luce zenitale. Via il muro che chiudeva il living, la scala è stata spostata per lasciare spazio all’attuale cucina: ora è lei a disegnare lo spazio e a portare luce nella stanza, anche grazie alla finestra sul tetto.

Il tocco di stile

Un delicato verde salvia scelto da Isabella veste le pareti: illuminato dal bianco dei soffitti, diffonde luminosità. Gli arredi dal design minimale sono in toni neutri; il legno del parquet originale dialoga con le travi rimaste a vista e con le doghe che disegnano l’ingresso.

styling e testi a cura della interior stylist Elisabetta Viganò @wunderlab – progetto arch. Gianluigi Besana (gianluigibesana@me.com) – foto Guido Barbagelata

The post Prima & Dopo: un attico su due livelli conquista affacci suggestivi appeared first on CasaFacile.

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

Rolar para cima