Gli elettrodomestici da incasso sono la soluzione ideale per chi desidera una cucina moderna e ordinata. Che si tratti di forno, lavastoviglie, frigorifero o piano cottura, l’incasso permette di integrare perfettamente gli elettrodomestici nei mobili, migliorando l’estetica dell’ambiente. Eppure sono in tanti a fermarsi davanti alle difficoltà tecniche: come prendere le misure del vano? Come verificare che gli allacciamenti elettrici e idraulici siano compatibili con la struttura esistente?
Per supportare il cliente nella fase di scelta e acquisto, Euronics offre un servizio di consulenza personalizzata, che permette di individuare il modello giusto tra i tanti disponibili negli store. L’ampia gamma spazia dai modelli base a quelli premium, tutti prodotti da marchi di qualità tra i quali spiccano Bosch, Hisense e Candy.
L’assistenza è garantita non solo in negozio ma anche durante la consegna. Il montaggio e l’installazione sono gestiti da tecnici qualificati ed è possibile richiedere un supporto tecnico da remoto e protezione contro guasti e imprevisti, anche dopo l’acquisto. Due i servizi offerti da Euronics in questa fase: Serena, che tutela gli acquisti anche in caso di incidenti e li salvaguarda ben oltre i due anni di garanzia, e Sempre per te, che include quattro interventi di assistenza durante l’anno.

I consigli di Euronics per acquistare un elettrodomestico da incasso
Per arrivare preparati ed evitare di perdere tempo, Euronics ha stilato una piccola guida, che può essere molto utile per chi vorrebbe acquistare un elettrodomestico da incasso ma non sa da che parte iniziare. Prima di tutto, è importante controllare le misure del vano, tenendo presente che lo spazio deve essere leggermente più ampio per facilitare l’inserimento e garantire una corretta ventilazione.
Proprio quest’ultima è essenziale per le prestazioni e la sicurezza dell’apparecchio. Le misure in questo caso variano a seconda dell’elettrodomestico: per il forno, servono almeno 5 cm di spazio sul retro e 1–2 cm ai lati; il frigorifero richiede 2–3 cm nella parte superiore e una fessura alla base per il ricircolo dell’aria; infine la lavastoviglie ha bisogno di 2–5 cm ai lati e sul retro per funzionare correttamente.
Altro tema cruciale è quello degli allacciamenti: è bene verificare sempre in anticipo la posizione di prese elettriche, scarichi e attacchi, tenendo a mente che forni e piani cottura possono richiedere presa Schuko o attacco fisso, lavastoviglie e lavatrici devono avere scarichi tra 40 e 100 cm dal pavimento mentre i frigoriferi devono essere posizionati vicini a una presa che possibilmente sia ad almeno 20 cm dal pavimento.
Per qualsiasi altra domanda, è possibile consultare la pagina dedicata del sito di euronics.it oppure rivolgersi direttamente agli esperti in negozio, sempre pronti a offrire supporto e consigli su misura.
L’articolo Scegliere un elettrodomestico da incasso non è mai stato così semplice sembra essere il primo su Living.
