Usatissimo negli Anni ’70 e ’80, il parquet a mosaico è resistente e si può riparare facilmente, essendo costituito da tanti piccoli elementi. Arredalo così
Generalmente realizzato con legni scuri o rossicci, ha un aspetto variegato, ricco di sfumature che possono mettere in difficoltà quando si deve scegliere l’arredamento. Poiché di solito è molto scuro, puoi far leva sulla sua intensità per dare vita a una stanza molto cozy, dallo stile caldo, intenso e raccolto che punta sul senso del ‘nido’ combinando colori avvolgenti e arredi che trasmettono un senso di relax.
Parti da qui per un piccolo soggiorno o una camera ospiti che si animeranno intorno a un imbottito ben proporzionato, con un disegno elegante e morbido. Affida l’illuminazione a corpi scultorei dai colori intensi, uniti a piccoli complementi sempre dai toni forti. Impreziosisci poi l’ambiente con un décor dal colore beige o crema abbinato a fasce o tagli di colore in blu balena e rosso borgogna. E per i tessili, tende in una nuance fredda e tappeti luminosi e morbidi completano l’interno.
The post Sos pavimenti: come arredare con il parquet scuro appeared first on CasaFacile.


