Sou Fujimoto firma una nuova villa per le vacanze completamente integrata nel paesaggio

NOT A HOTEL ISHIGAKI “EARTH” – Foto Newcolor inc.

È ufficialmente entrata nel repertorio delle case vacanza d’autore (e da sogno) del gruppo alberghiero giapponese Not a Hotel la nuova villa Earth, progettata da Sou Fujimoto Architects sull’isola di Ishigaki, la più grande delle Yaeyama, nell’estremo sud della prefettura di Okinawa, in Giappone.

Il network, fondato nel 2020 con l’ambizione di ridefinire il concetto di hospitality, ponendosi a metà tra residenza privata e soggiorno di lusso, accoglie così il suo edificio più grande: una residenza circolare immersa in un lotto fronte mare di 10.000 metri quadrati, per un totale di circa 1.500 metri quadrati di superficie calpestabile complessiva.

Come tutte le proprietà del gruppo giapponese, anche Earth è disponibile in multiproprietà (fractional ownership): chi acquista una quota diventa comproprietario della villa e può soggiornarvi per un certo numero di notti ogni anno, oppure scambiarle con quelle disponibili presso altri immobili del network.

La rete, oggi distribuita su sei località in Giappone, comprende 34 strutture firmate da grandi nomi dell’architettura contemporanea – in prevalenza giapponesi – come Suppose Design Office, Shin Ohori e Sou Fujimoto, appunto, ma anche studi occidentali come BIG (Bjarke Ingels Group) e Snøhetta.

La villa si presenta come una grande “ciotola” sormontata da una copertura verde, in continuità visiva e materica con la topografia dell’isola. Le superfici bianche della facciata, non visibili dall’alto, creano un forte contrasto con l’azzurro del cielo e del mare. All’interno, ambienti ariosi e ampie superfici vetrate permettono agli ospiti di assaporare il luogo in profonda connessione con la natura.

Distribuita su due livelli, Earth dispone di un grande living con zona pranzo affacciato sull’infinity pool e l’orizzonte marino, e quattro camere da letto con bagno en suite in grado di ospitare fino a 10 persone; la master bedroom è dotata di una piccola vasca privata a filo pavimento con vista fronte oceano.

Cuore della casa è il cortile centrale, un’oasi di vegetazione il cui tappeto erboso si innalza dolcemente fino a diventare il green roof del piano nobile. Realizzato dal garden designer Taichi Saito, questo microcosmo vegetale accoglie un rigoglioso giardino pensile, una piscina con acqua bassa per bambini che, per forma organica e inserimento nel verde richiama l’aspetto di un piccolo stagno naturale, e un focolare per serate conviviali all’aperto. Al piano terra della residenza si trovano, infine, la palestra e la suggestiva sauna “subacquea” inondata dalla luce zenitale che filtra dalla piscina a sfioro soprastante.

Sou Fujimoto Earth villa Not a hotel zona pranzo con vista sulla piscina e l'oceano
NOT A HOTEL ISHIGAKI “EARTH” – Foto Newcolor inc.

Tra le esperienze proposte dal gruppo alberghiero e abbinabili al soggiorno, figurano una crociera al tramonto a bordo di una barca a vela tradizionale sabani, cene private con chef accompagnate da musica dal vivo (immancabile lo sanshin, il tipico strumento a tre corde di Okinawa) e la possibilità di realizzare il proprio awamori, il celebre distillato locale, partecipando a tutte le fasi della produzione presso il vicino birrificio Ikehara, che adotta ancora l’antico metodo di distillazione in alambicchi di rame.

Per gli appassionati di gastronomia, vi è un’ampia gamma di opzioni personalizzabili, dal barbecue con specialità okinawensi alla cena preparata con ingredienti locali secondo la tradizione culinaria casalinga dell’isola.

dove: Miyara 120-92, Ishigaki City, Okinawa.
A soli 11 minuti di macchina dal nuovo aeroporto di Ishigaki.
notahotel.com

Living ©RIPRODUZIONE RISERVATA

L’articolo Sou Fujimoto firma una nuova villa per le vacanze completamente integrata nel paesaggio sembra essere il primo su Living.

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

Rolar para cima