Piccoli universi dalla classe innata. Sono gli interni milanesi, unici e riconoscibili per quell’eleganza misurata e mai scontata
Vuoi ricrearne il fascino senza tempo degli interni milanesi? Non possono mancare le linee dei pezzi iconici dei maestri: il divano di Luigi Caccia Dominioni, il tappeto di Gio Ponti, la cassettiera di Mendini, l’Arco dei Castiglioni. E il mix di vetri, pattern e luci è il tocco che fa la differenza!
- Paralumi in vetro nel lampadario Arco in metallo finitura ottone [Maytoni, ø cm 35x54h].
- Piastrella in graniglia Cuba con decoro Cienfuegos [MIPA, cm 20×20].
- Prezioso il pannello Poyagi della coll. DeFrames in acciaio con finiture ossidate e smaltate [DeCastelli, cm 100x200h].
- Di Luigi Caccia Dominioni il divano San Siro e il pouf Cilindro [Azucena, cm 270x86x77h e ø cm 38x44h].
- Motivi grafici nel cuscino Normandie [Johanna Gullichsen, cm 40×40].
- La coppa Gio Ponti Labirinto in porcellana è ispirata ai disegni del grande architetto [Ginori 1735, ø cm 21,5×11,5h].
- È reclinabile la poltrona Digamma di Ignazio Gardella [Santa & Cole, cm 70x80x95h].
- Un pattern di Gio Ponti nel tappeto Incroci in lana tibetana annodata a mano [Amini, da cm 300×250].
- Frassino e noce canaletto nel mobile bar Tylsa [Porada, cm 180x55x155h].
- Giochi di geometrie e colori nei vasi Taper in vetro [SkLO, da ø cm 19x25h].
- Libri con immagini che fanno sognare e ispirano idee décor. Nicolò Castellini Baldissera e Guido Taroni in ‘Inside Milan’ (Vendome Press) ci portano nelle dimore di artisti, stilisti e famiglie storiche della città. Splendidi palazzi e giardini segreti in un’opera che documenta l’evoluzione degli stili: è il libro di Enrico Morteo e Orsina Simona Pierini ‘Nelle Case. Milan Interiors 1928-1978’ (Hoepli). Con ‘Ingressi di Milano’ di Karl Kolbitz (Taschen) anche le entrate delle case d’autore tra il 1920-1970 sono diventate iconiche.
A cura di Marta Mariani
The post Tendenza Milano Style. Omaggio all’estetica meneghina appeared first on CasaFacile.

