Inaugura nel palazzo fiorentino dei conti Bargagli Petrucci The Wheels Florence, nuovo indirizzo dell’ospitalità personalizzata. Dedicato a viaggiatori contemporanei che per il tempo di un soggiorno vogliono sentirsi a casa lontani da casa, è un sofisticato spazio di design nel centro storico della città.

Alla regia del progetto Giacomo Totti, che dà vita a un elegante appartamento «in stile eclettico e di taglio marcatamente attuale», secondo le parole del designer, capace di rendere intimo e raccolto l’ambiente di impianto trecentesco. Che mantiene intatto il soffitto ligneo a cassettoni originale, ripensato a colori in accordo con le campiture delle sei private room, cuore di questo ‘bed and breakfast cinque stelle’ compreso di concierge. Le due camere superior Porpora e Menta, le deluxe Cipria e Pavone, le standard Ocra e Cielo sono l’una diversa dall’altra per sfumature, atmosfera e arredi, rigorosamente su misura.
«Ho disegnato tutto, i mobili e i letti di ciliegio e velluto di lino, le geometrie sinuose delle sei testate, luci e scrittoi di ottone, i bagni en suite di marmo scolpito abbinato per affinità cromatiche a ciascuna stanza». Porpora veste il raro Giallo di Siena, estratto unicamente nelle colline senesi fin da epoca romana.
I preziosismi materici del Wheels richiamano il retaggio della dimora che lo ospita, un’allusione alla ricchezza espressiva di Firenze pur restando un avamposto del presente, in posizione strategica tra Duomo e Cappelle Medicee.

«Ho voluto enfatizzare l’impressione del luogo privilegiato, cesellando finiture e dettagli costruttivi, aggraziando la linea per suggerire il calore quotidiano nella cornice lussuosa». Citazione filologica riletta al presente sono gli affreschi della fiorentina Nadia Chahid dipinti nei corridoi e all’ingresso su intonaco fresco, secondo la tecnica antica. «La pittura viene subito assorbita, va applicata a piccole porzioni con minuzia, l’effetto è dichiaratamente pittorico».

Negli spazi comuni di reception, lounge e dining è la calce del Brenta cotta in fornace a restituire la tradizione decorativa italiana. «Ogni spatolata riporta sui muri la texture ancestrale fatta di acqua e ciottoli del fiume, asciugati da fuoco e aria». Il designer vicentino è appassionato di storia dell’arte e dell’architettura, si muove sicuro tra l’oggi e i codici classici: «Vengo dalla terra di Palladio».

Da collezionista del 900 non rinuncia alle icone del design firmate Frank Lloyd Wright, Hans J. Wegner e Gianfranco Frattini, che ora trovano casa nella culla del Rinascimento.

dove: The Wheels Florence, via delle Ruote 1, Firenze, tel. 3783078666
L’articolo The Wheels Florence, sei suite dall’atmosfera intima e sofisticata nel cuore di Firenze sembra essere il primo su Living.