«Tutte le strade portano a casa»: la collaborazione di Pietro Terzini con Engel & Völkers

Arriva in vespa davanti alla sede di Engel & Völkers appena inaugurata ai Parioli. Pietro Terzini, dopo un breve giro sul cinquantino, icona di Vacanze Romane e metafora della Dolce Vita, scende per inaugurare il suo nuovo progetto All Roads Lead Home in collaborazione con il brand del real estate di lusso che ha aperto un nuovo punto strategico nella Capitale. Il negozio, nove vetrine su strada, apre insieme al lancio della nuova campagna realizzata insieme all’artista e architetto lombardo. «Per la prima volta ho deciso di lavorare insieme a un’agenzia immobiliare. Il mio DNA è legato al mondo dell’architettura e dell’abitare. È il mio imprinting» spiega fra le luci, gli spritz e i tantissimi ospiti dell’opening.

«Tutte le strade portano a casa»: la collaborazione di Pietro Terzini con Engel & Völkers

L’artista lodigiano, classe 1990, laureato in architettura al Politecnico di Milano, ha raggiunto popolarità sui social media come voce capace di raccontare il contemporaneo attraverso messaggi rapidi, sarcastici e riconoscibili, parlando di amore, identità e consumismo alle nuove generazioni. Ha lavorato con Tiffany, Stella McCartney, Moncler, ed è stato influenzato da Damien Hirst, Takashi Murakami e Andy Warhol. Tra i primi progetti, ha realizzato una proiezione sulla Torre Velasca di Milano, un’altra sulla Ex Casa del Fascio di Terragni a Como e una collaborazione con Cassina. Oltre all’iconica scritta “Love didn’t meet her at her best / it met her in Her mèss” (L’amore non l’ha incontrata al suo meglio / l’ha incontrata nel suo caos – in Hermès), diventata virale sui social.

«Questo progetto aveva senso per me, è attinente al mio immaginario. Lavoro spesso con la moda, il design, la musica. Però oggettivamente riuscire a farlo per una società di real estate era una sfida. Lavorare con l’arte testuale, che è applicabile su ogni cosa, e farla sul tema della casa come esperienza di vita credo possa funzionare. Abbiamo, infatti, scelto di non mostrare abitazioni, ma di evocarle: un foglio bianco, una frase, un’idea. Abbiamo lavorato molto bene insieme, siamo riusciti a fare sia la campagna sia i prodotti di merchandising in vendita in negozio».

«Tutte le strade portano a casa»: la collaborazione di Pietro Terzini con Engel & Völkers

Portachiavi, borse, cuscini, tazzine per il caffè riportano il claim All Roads Lead Home. «Per me la casa è il posto dove veramente puoi spogliarti di tutte le maschere e ritrovarti, anche solo, con te stesso. È il luogo dove oggettivamente creo e schizzo, penso, mi rilasso, faccio e rifaccio, ma soprattutto vengo stimolato. La frase parla del viaggio e della meta ultima, quella del ritorno».

Pietro Terzini per Engel & Völkers
«Con Pietro Terzini» conclude Muhannad Al Salhi, CEO di Engel & Völkers Italia, azienda nata 50 anni fa e presente in 35 Paesi, «portiamo per la prima volta nel mondo immobiliare un’estetica che appartiene al mondo dell’arte e delle nuove generazioni: un racconto coerente con la mission di trasformare l’idea di casa in un’esperienza di vita. Forza iconografica, stile e notiziabilità: il suo linguaggio visivo amplifica la potenza del nostro messaggio rendendolo immediato, condivisibile e riconoscibile».

Living ©RIPRODUZIONE RISERVATA

L’articolo «Tutte le strade portano a casa»: la collaborazione di Pietro Terzini con Engel & Völkers sembra essere il primo su Living.

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

Rolar para cima