Tutto il fascino vintage dei motel americani

Cuyama Buckhorn, New Cuyama, California. Foto courtesy of Cuyama Buckhorn

Letteralmente un viaggio nel vintage. È quello che ha fatto la giornalista inglese Ellie Seymour per realizzare la sua ultima fatica, il volume fotografico Vintage Motels edito da Luster, che racconta 40 motel autentici di metà Novecento trasformati in boutique hotel.

Lungo un percorso segnato dalla celebre Pacific Coast Highway della California, dalla leggendaria Route 66, fino alle pieghe dei Monti Catskill di New York e alle città costiere del profondo Sud, queste perle di strada hanno mantenuto gli interni originali accuratamente conservati, oggi ristrutturati per soddisfare gli standard di comfort odierni. Ogni motel è presentato in quattro-sei pagine, con una descrizione dettagliata e un mix di fotografie d’archivio e contemporanee.

La rinascita di un’epoca

Sfogliando il volume scopriamo che non rimane molto del primo motel al mondo, aperto nelle vicinanze di San Luis Obispo nel 1925, a metà strada tra Los Angeles e San Francisco. Il Milestone Mo-Tel fu progettato e inaugurato dall’architetto di Chicago Arthur Heineman, che coniò accidentalmente il termine “motel”. A quanto pare, il nome di diciannove lettere Milestone Motor Hotel era troppo lungo per l’insegna sul tetto.

Tutto il fascino vintage dei motel americani
Blue Swallow Motel, Tucumcari, New Mexico. Foto courtesy of Blue Swallow Motel

Si avviò così un settore che esplose dopo la Seconda Guerra Mondiale, quando i motel aprirono a migliaia. Nacque un nuovo standard per l’ospitalità lungo la strada, rispondendo alla crescente tendenza del turismo automobilistico, offrendo camere di lusso con garage privati, docce calde e lavanderia. A metà degli Anni 60, oltre 60.000 motel punteggiavano le strade statunitensi.

Quando il trasporto aereo divenne più comune e fu introdotto il sistema autostradale interstatale, queste strutture iniziarono a scomparire, incapaci di competere con i motel in franchising vicino alle uscite. Negli Anni 70 e 80 molti erano stati abbandonati, demoliti o erano diventati luoghi malfamati.

Tutto il fascino vintage dei motel americani
White Water, Cambria, California. Foto Jonny Valiant

Eppure da qualche anno i motel storici stanno vivendo una rinascita: alcuni mantengono le loro caratteristiche originali, come le scintillanti insegne al neon o le piscine, a testimonianza del loro periodo di massimo splendore, mentre altri sono stati intenzionalmente rivisitati con interni contemporanei raffinati e ristoranti gestiti da chef.

Madonna Inn: un must see

Tutto il fascino vintage dei motel americani
Madonna Inn, San Luis Obispo, California. Foto courtesy of Madonna Inn

Fra le destinazioni segnalate, l’autrice manifesta particolare affetto per il Madonna Inn, famoso per il suo design sgargiante, un uso opulento del rosa, l’architettura in stile alpino svizzero e i dettagli fiabeschi intagliati a mano in tiglio e pino cembro.

Si trova nei pressi della Pacific Coast Highway in California, nella città universitaria di San Luis Obispo, dove il primo motel al mondo aprì nel 1925. Nel corso degli anni è diventato talmente celebre da essere considerato una meta da visitare a prescindere, indipendentemente dal fatto che si cerchi una sosta o un letto per la notte.

Fu aperto nel 1958 con dodici stanze dal magnate dell’edilizia e imprenditore Alex Madonna e sua moglie Phyllis, con la convinzione condivisa che un hotel dovesse essere prima di tutto un luogo di divertimento e fantasia. Due anni dopo, il Madonna Inn contava quaranta camere, cresciute nei successivi vent’anni fino a raggiungere le attuali 110, tutte rigorosamente diverse le une dalle altre.

Vintage Motels Luster Publishing
Foto Stephen Kent Johnson_OTTO

Chi si reca qui senza pernottare rimane altrettanto soddisfatto nel visitare l’edificio principale, ricco di capolavori in pino intagliati a mano da un falegname bavarese di nome Alexander Zeller, originario di Monaco di Baviera, noto anche come Mr. Chips per le pile di trucioli che accumulava durante il suo lavoro.

È qui che si trova anche una delle caratteristiche più chiacchierate del Madonna Inn: un orinatoio a forma di cascata di roccia nel bagno della hall degli uomini. Per questi e molti altri motivi il motel è stato utilizzato come set per servizi fotografici di moda, video musicali, programmi TV e numerosi film.

Ma questa è solo una fra le tante storie che Ellie Seymour ci racconta, il volume è una miniera di aneddoti, di luoghi incredibili, di foto coinvolgenti tutti da scoprire.

Tutto il fascino vintage dei motel americani
Trixie Motel, Palm Springs, California. Foto courtesy of Trixie Motel

Ellie Seymour
Vintage Motels
Luster Publishing
pp 256, € 40,00

Living ©RIPRODUZIONE RISERVATA

L’articolo Tutto il fascino vintage dei motel americani sembra essere il primo su Living.

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

Rolar para cima