Da ex alloggio per studenti a casa per tre: a Roma un recupero che rispetta l’epoca dell’edificio ma lo attualizza con soluzioni su misura e una nuova profondità degli spazi
Nel cuore di un condominio romano degli Anni ’20, Piera con il suo compagno e la loro bimba di 6 anni ha trovato la giusta dimensione. L’immobile, un tempo affollato da studenti e snaturato da anni di modifiche, nascondeva ancora tracce della sua bellezza originaria, a partire da altezze e proporzioni generose. È da questi punti di forza che ha preso il via la progettazione curata da Studio L2architettura.
[Le scelte fatte]
Pavimenti in rovere massello scalpellato a mano, graniglie, una zona giorno aperta e una cucina separata ma conviviale: ogni scelta nasce dal desiderio di recuperare lo spirito dell’epoca ma anche dal gusto di uno sguardo contemporaneo.
[Il tocco di stile]
Sono gli arredi dal mood scandinavo, qui valorizzati dai tocchi décor della nostra Cristina Gigli che ha iniziato… dal tappeto!
progetto L2 Studio Architettura – styling Cristina Gigli – foto Paolo Fusco – testi Grazia Caruso
The post Una casa d’epoca con una grande vetrata blu contemporanea appeared first on CasaFacile.
